Argoments di mode come lis dificoltâts di dâ acet e la diviersitât, a son tratâts in maniere particolâr dal film prodot tal 2005 “Il vento fa il suo giro”, diret dal regjist bolognês Giorgio Diritti che si è formât lavorant cun Pupi Avati, Fellini e Olmi. Il film al à diviersis particolaritâts: i atôrs a son ducj, fûr che Thierry Toscan e Alessandra Agosti, no professioniscj; cun di plui, il film al è stât realizât cence contribûts statâi, cuntune formule produtive particolâr: lis personis de troupe e i atôrs a son jentrâts in coproduzion comprant cul lôr lavôr une cuote dal film.
LIS LENGHIS_ Soredut, al è il prin film chel al dopre, dongje dal talian e dal francês, l’ocitan, lenghe dal grup gallo-romancio za nomenade di Dante come lenghe poetiche di ecelence, restade inalterade intai secui e fevelade in tredis valadis alpinis dal Piemont, tal Midi da France, intune valade da Spagne e inte enclave calabrese di Guardia Piemontese.
LA STORIE_ Il titul in ocitan, “E l’aura fai son vir”, al fâs riferiment al moviment circolâr dal aiar, come simbul des robis che prin o dopo a tornin.
La storie e fevele di un pastôr francês, Philip Hèraud che si trasferìs cu la famee intun paisut de Val Maira, a Chersogno, par scomençâ une ativitât di casâr. Par un paîs che al vîf dome di turisim domenicâl o estîf, e je une pussibilitât di rinassite, ma la integrazion e risulte dificile: a nassin gjelosiis, incomprensions, invidiis e il paîs si spache. Il forest al ven refudât, e al à di lâ vie. Ma la problematiche dal acet e reste…
I PREMIS_ Patrocinât dal Ministeri dal Interni – Aree Minorancis linguistichis, il film al è stât pluripremiât tal forest: film rivelazion de 49me edizion dal London Film Festival, candidât a 5 David di Donatello, al à otignût fra i tancj premis, il Grand Prix Annency Cinèma italien e il Prix CICAE da Confederation Internationale des Cinemas d’Art e d’Essai al 24m Festival d’Annency Cinèma Italien, il Prin Premi Rosa Camuna d’Oro al 24m Bergamo film festival, il Prin Premi al Lisbon Village Festival e il Premi SIAE de Prime Fieste dal Cine di Rome. La distribuzion intes salis cinematografichis e je stade limitade, ma al è stât preseât sedi de critiche che dal public che al cîr sintiments al cine: parcè che, di volte in volte, si pues dâ o ricevi acet.
Mara Piccoli
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +