Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SPECIÂL BIBIE – Event ancje su la Rêt des rêts

............

Il gnûf “social network” (rêt sociâl) Facebook (chi di nô clamât “il Muselibri”) e je une realtât avonde vivarose, fevelant di marilenghe su la Rêt. A ‘nd son grups e pagjinis in lenghe furlane, goliardics e no. Rispiet ai sîts o ai blog, li che i scrits a son par solit plui ponderâts, il Muselibri al è soredut il cori imediât in timp reâl di fats, batudis, opinions, segnalazions. E chel che al è sucedût te prime part di Avrîl dal 2011 al è vignût fûr di chês pagjinis in maniere clare e fuarte. Al jere chel l’argoment, la robe che e steve sucedint su Facebook e su internet pai furlans: la leture continue de Bibie.
Il Muselibri si è jemplât di coments di int che e à partecipât ae leture cun “status” (cussì si clamin lis frasutis che si scrivin) di grande partecipazion. Ve chi dome cualchi esempli:
«No rivi a cjatâ lis peraulis. Come se un atim al fos cence timp».
«O ai let îr di sere un dai tocs plui biei de Bibie, chel che al cjante l’amôr eterni e dongje di me e jere la persone che o ami che e à condividût cun me la leture; o ricuardarai chescj moments par simpri».
«Nô di Ruvigne si stats a 4 e miege di vuè a binore. Bielisime esperience. Mandi»
Cui coments, si cjatavin ancje fotos di int famose e semplice intant che e leieve, e filmâts dai variis servizis gjornalistics su la iniziative. Insumis, ancje il popul dai social network al è stât une spie de grande partecipazion di popul che e à stiçât la iniziative. Curiôs viodi che a àn let ancje amîs che no tu pensavis che a vessin partecipât ancje lôr.
E dentri di chest si olme ancje un altri sintiment: un tic di displasê pe ocasion pierdude di bande di chei che no àn partecipât, magari parcè che no i àn crodût, o parcè no si son iscrits par timp, o no podevin par impegns. Come cui che al sta scrivint.
Dree Venier

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +