Al somee propit che la propueste di un Teatri stabil furlan e sedi deventade une comedie cence fin, viodût che dopo plui di trente agns di propuestis, cun imburidis entusiastis e zirucaments a cessecûl, no si sin ancjemò sclaudâts dal pont di partence. No cate lis promessis di inizi mandât di bande de gnove aministrazion dal Comun di Udin, di fat, la situazion e pareve jessisi impastanade sot di un grum di cjartis, tant di scunî fintremai Bepi Agostinis, partidant salt e cence padin che al à metude la sô vite al servizi di chê che e jere une volontât di Nico Pepe e che passe 10 agns indaûr al veve rivât a cjapâ sù ben 4500 firmis pe petizion presentade al Consei regjonâl.
La gnove formazion dal consei di aministrazion de Fondazion Teatri Gnûf Zuan di Udin, dut câs, e fâs ben sperâ, viodût che la Zonte Fontanini e à fat i nons di esponents une vore familiârs al Teatron (daûr dal Statût de Fondazion, che al è stât modificât di resint par vie de sopression des Provinciis, dai 5 components dal Cda, trê conseîrs a vegnin nomenâts dal Comun di Udin e chei altris doi de Regjon). A part Paolo Foramitti, di fat, Claudia Giorgiutti e Giovanni Nistri a vevin za fat part dal Cda par doi mandâts, dal 2009 al 2014. Nistri, in particolâr, al jere stât vicepresident in dutis dôs lis ocasions: une buine scuele par chel che, a tacâ dai 3 di Dicembar stâts, al è deventât il gnûf president de Fondazion.
La sielte e cole ben, viodût che Giovanni Nistri nol è di prin pêl, cuant che si fevele di teatri, e no dome pe esperience fate tal consei di aministrazion, ma ancje pal so passât e presint di atôr, prime cun Federico Esposito tai agns Sessante, dopo cun Rodolfo Castiglione e cul Piccolo Teatro Città di Udine, cumò cui amatoriâi di Baraban. Ducj chescj agns parsore e ator dai palcs lu fasin il candidât ideâl par tignî lis brenis de Fondazion, ancje par chel che al tocje la lenghe furlane, che al à doprade cetantis voltis in sene (un dai siei riferiments al è Luigi Candoni) e che al è un teme che i sta a cûr ae Zonte udinese.
Jenfri lis primis declarazions, cun di fat, e salte al voli la intenzion di inviâ la produzion di spetacui par furlan, cuntune atenzion ae contemporaneitât e aes gnovis formis di espression, magari in colaborazion cun altris realtâts locâls. Biadelore, il dât al è stât tirât di gnûf, ma al è ancjemò masse adore par capî cuâi numars che a podaran saltâ fûr. La produzion teatrâl, dut câs, no sarà dade in man ae Fondazion in maniere direte: tai mês a vignî si darà dongje une associazion di pueste, cun ents e sogjets che a lavorin bielzà tal mont dal spetacul e de culture furlane. Daspò, i tocjarà a chest comitât di sielzi modalitâts e ideis par puartâ indenant il progjet.
Il tendon al è ancjemò sbassât, duncje, ma di là des cuintis i tecnics a son daûr a lavorâ: di bande nestre, o tignarìn stazade la situazion par jessi pronts a cjapâ puest a pene che lis primis lûs a tacaran a impiâsi. (s.f.) ❚
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +