Ai 12 di Novembar di chest an a son passâts cent agns di cuant che al è stât sotscrit il Tratât di Rapallo. Cun chê che chest an al è caraterizât de pandemie di Covid-19, l’inovâl al è passât cence scuasit rindisi cont. Sedi in Italie sedi in Slovenie e ta chei altris stâts di chel che al fo il Ream dai serps, cravuats e slovens, a son stâts scancelâts cetancj events par memoreâ ce che al è sucedût in chê volte. Alc al è stât adatât ae situazion sanitarie.
◆ Chest tratât al à vût efiets cetant impuartants su la vite de popolazion di dutis dôs lis bandis dal confin di chê volte. Al cjape il non di Rapallo, une localitât dongje di Gjenue. Dopo de prime vuere mondiâl, cun chest tratât si è segnât il confin tra il Ream dai serps, cravuats e slovens, che in chê volte al cjapave dentri ancje la Slovenie, e il Ream di Italie. Il confin al leve di dongje Fusinis fintremai tal Cuarnâr, cu la Istrie e la Dalmazie. Al lassave ae Italie plui o mancul un tierç dal teritori li che si fevelave in maniere prevalente sloven, e ancjetant teritori li che si fevelave plui che altri cravuat.
◆ Bielzà dopo de sconfite e dal smembrament de Austrie Ongjarie, tor la fin dal 1918, l’esercit talian al à ocupât plui teritori di ce che al previodeve l’Acuardi di Londre, sotscrit di platât tal 1915. L’esercit talian al à ocupade la Dalmazie e dute la zone dal Litorâl (Primorska) fintremai a Postojna. Salacor al sarès rivât fintremai a Lubiane, ma lu àn fermât volontaris slovens e serps.
◆ Te suaze de Conference di pâs di Parîs dal 1919, li che i vincidôrs de prime vuere mondiâl si son metûts dacuardi su la gnove organizazion de Europe, no si è rivâts a un acuardi sul confin tra Italie e il Ream dai serps, cravuats e slovens, che – stant che al jere a pene nassût – nol jere inmò ricognossût tant che stât. Si à decidût che il Ream di Italie e il Ream dai serps, cravuats e slovens a varessin sotscrit un acuardi bilaterâl. Il tratât al è stât, cussì, sotscrit a Rapallo, ae fin di une conference che e à durât trê dîs e che e à fissât il confin dilunc de linie Mangart-Triglav-Krnice pri Novakih-Špehovše-Hotedršica-Planina-Snežnik-Rijeka. Al Ream di Italie a son ladis ancje cetantis isulis e la citât di Zadar. Il gnûf confin al jere logât tant plui a Jevât che no prime de vuere. Di bande sô, la Italie e à ricognossût il debil e inmò scognossût Ream dai serps, cravuats e slovens.
◆ Pai slovens tes zonis di Gurize, te regjon de Notranjska, a Triest, in Istrie e in dute le regjon de Primorska a son tacâts agns di pressions par disnazionalizâju e par italianizâju, massime sot dal fassisim. Il gnûf confin al à puartât dut un altri sisteme di vite. Par ce che tocje il sloven, te vite publiche dal Ream di Italie al è stât simpri plui sostituît dal talian, cu la italianizazion di nons di lûc, e tantis voltis adiriture di nons e cognons di personis. Ae violence a nivel culturâl e etnic, dispès si zontave violence fisiche, come bielzà ai 13 di Lui dal 1920 tal incendi dal Narodni dom di Triest.
◆ Il confin daûr dal Tratât di Rapallo al è stât segnât dal dut tal 1925. Dilunc dal confin di chê volte si pues inmò viodi ce che al reste di pas, casermis o struturis militârs. ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +