Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Cent agns di inovâl dal Tratât di Rapallo

Luciano Lister

Ai 12 di Novembar di chest an a son passâts cent agns di cuant che al è stât sotscrit il Tratât di Rapallo. Cun chê che chest an al è caraterizât de pandemie di Covid-19, l’inovâl al è passât cence scuasit rindisi cont. Sedi in Italie sedi in Slovenie e ta chei altris stâts di chel che al fo il Ream dai serps, cravuats e slovens, a son stâts scancelâts cetancj events par memoreâ ce che al è sucedût in chê volte. Alc al è stât adatât ae situazion sanitarie.
◆ Chest tratât al à vût efiets cetant impuartants su la vite de popolazion di dutis dôs lis bandis dal confin di chê volte. Al cjape il non di Rapallo, une localitât dongje di Gjenue. Dopo de prime vuere mondiâl, cun chest tratât si è segnât il confin tra il Ream dai serps, cravuats e slovens, che in chê volte al cjapave dentri ancje la Slovenie, e il Ream di Italie. Il confin al leve di dongje Fusinis fintremai tal Cuarnâr, cu la Istrie e la Dalmazie. Al lassave ae Italie plui o mancul un tierç dal teritori li che si fevelave in maniere prevalente sloven, e ancjetant teritori li che si fevelave plui che altri cravuat.
◆ Bielzà dopo de sconfite e dal smembrament de Austrie Ongjarie, tor la fin dal 1918, l’esercit talian al à ocupât plui teritori di ce che al previodeve l’Acuardi di Londre, sotscrit di platât tal 1915. L’esercit talian al à ocupade la Dalmazie e dute la zone dal Litorâl (Primorska) fintremai a Postojna. Salacor al sarès rivât fintremai a Lubiane, ma lu àn fermât volontaris slovens e serps.
◆ Te suaze de Conference di pâs di Parîs dal 1919, li che i vincidôrs de prime vuere mondiâl si son metûts dacuardi su la gnove organizazion de Europe, no si è rivâts a un acuardi sul confin tra Italie e il Ream dai serps, cravuats e slovens, che – stant che al jere a pene nassût – nol jere inmò ricognossût tant che stât. Si à decidût che il Ream di Italie e il Ream dai serps, cravuats e slovens a varessin sotscrit un acuardi bilaterâl. Il tratât al è stât, cussì, sotscrit a Rapallo, ae fin di une conference che e à durât trê dîs e che e à fissât il confin dilunc de linie Mangart-Triglav-Krnice pri Novakih-Špehovše-Hotedršica-Planina-Snežnik-Rijeka. Al Ream di Italie a son ladis ancje cetantis isulis e la citât di Zadar. Il gnûf confin al jere logât tant plui a Jevât che no prime de vuere. Di bande sô, la Italie e à ricognossût il debil e inmò scognossût Ream dai serps, cravuats e slovens.
◆ Pai slovens tes zonis di Gurize, te regjon de Notranjska, a Triest, in Istrie e in dute le regjon de Primorska a son tacâts agns di pressions par disnazionalizâju e par italianizâju, massime sot dal fassisim. Il gnûf confin al à puartât dut un altri sisteme di vite. Par ce che tocje il sloven, te vite publiche dal Ream di Italie al è stât simpri plui sostituît dal talian, cu la italianizazion di nons di lûc, e tantis voltis adiriture di nons e cognons di personis. Ae violence a nivel culturâl e etnic, dispès si zontave violence fisiche, come bielzà ai 13 di Lui dal 1920 tal incendi dal Narodni dom di Triest.
◆ Il confin daûr dal Tratât di Rapallo al è stât segnât dal dut tal 1925. Dilunc dal confin di chê volte si pues inmò viodi ce che al reste di pas, casermis o struturis militârs. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +