Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SIMPRI BOGNS. La vite di Jesù, Udin 2014

............

“La vite di Jesù e tache a Nazaret, un paisut de Galilee cun dome cualchi centenâr di abitants, cuasi doi mil agns indaûr. A Nazaret e jere a stâ une fantaçute di anim cetant pûr, ma cussì umile e puare che nancje i siei paisans i davin abade. Il non de fantaçute al jere Marie. Marie e jere imprometude a un zovin marangon che al veve non Josef, e cun lui e veve stabilît che la lôr famee e fos dal dut consacrade a Diu “
Cussì e scomence cheste vite di Jesù, contade ai fruts, un libri di une setantine di paginis vivarosis e coloradis. Il progjet al è de associazion Ocra (Valentina Piccinno: sô la introduzion di p. 62), cul contribût de Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (a p. 64 il salût di Lorenzo Fabbro) e dal ufici catechistic de Arcidiocesi di Udin (di pre Alessio Geretti la prefazion di p. 63). Chei che i àn lavorât parsore a son plusôrs: pe riduzion dal test, pal coordenament, pe grafiche, pes ilustrazions, pe revision in lenghe furlane.
A son in dut vincjenûf moments jenfri i plui impuartants de vite dal Crist: il batisim, i miracui, lis beatitudins, la moltiplicazion dal pan, i frutins, lis preieris, il fi prodic, la piore pierdude, la resurezion di Lazar, la ultime cene, il Calvari, la muart, la resurezion, la assension al cîl. Moments gjavâts fûr e adatâts dai vanzelis sinotics, cun peraulis semplicis, ae puartade dai fruts. Cualchi volte, par sierâ un episodi, e ven ancje dade une lezion morâl o une piçule spiegazion. Ma, pe plui part, si lasse ai fruts di interpretâ e di trai i insegnaments.
Naturalmentri, il riferiment al à di sei la Biblie di pre Toni Beline, ancje se il test dal Pari Nestri nol coincît dal dut cun chel de traduzion uficiâl.
Une considerazion particolâr e merete la grafiche: lis pagjinis di çampe a ripuartin il test, chês di drete a son ilustradis. Il colôr dominant de ilustrazion al è chel stes dal sotfont de pagjine scrite. Biele cheste atenzion ae sensibilitât dai fruts, che a amin la varietât e a
scjampin di dut ce che al pues savê di tedie.
Biele vore e utile par svicinâ i fruts furlans al test sacri che al è la base de fede cristiane, oltri che un dai tescj fondamentâi de nestre culture (‘No podìn no dîsi cristians’ al diseve Benedet Croce). E vignarès voie di augurâsi che ancje altris grandis oparis a sedin ridusudis ae misure di frut e di frut furlan. Cualchi esempli? I nuviçs imprometûts, la Odisee, Romeo e Juliete… ❚
✒ Laurin Zuan Nardin

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +