“Zac Moraulis, il famôs poliziot dal Control Dimensionâl, al lavorave in cubie cu la cualifiche di Agjent Speciâl di Prime (otignude sei in graciis dai diviers cors di formazion, sei in graciis des azions sul cjamp) cul vecjo agjent Louis Calembour, prossim a molâ dut par lâ in pension. Zac al jere stât distacât tal sisteme clamât Oulipo, dulà che al veve di sorintindi a la conservazion dal dubi se al fos il duche d’Auge a insumiâsi di jessi Cidrolin o se invezit al fos Cidrolin che si insumiave di jessi il duche d’Auge”.
Cussì al scomence U-, il libri di Franco Marchetta che al à vinçût l’ultin S. Simon assegnât, chel dal 2012. Ma scomencial propit cussì? Il pas citât al è in realtât l’incipit dal ‘Ristret des pontadis precedentis’. E dulà si cjatino chestis pontadis precedentis? Dome sul sît internet dal autôr stes. O capìn subit, alore, che o vin a ce fâ cuntune leterature inovative, sperimentâl. Si podarès dî… potenziâl. Come che e jere potenziâl la leterature dal Ouvroir de littérature potentielle (oficine di letarure potenziâl, Oulipo, juste in pont!), metût sù intal 1960 di Raymond Queneau e che, in Italie, al ve il so rapresentant in Italo Calvino. Marchetta, di chestis premessis, al fâs saltâ fûr un libri che al ten dentri tancj altris libris. E la leture no je simpri facile, i vûl fat cualchi acrobazie inteletuâl, i vûl sgarfât inte memorie par capî lis alusions, i riclams, lis cimiadis dal autôr. Un pâr di esemplis: une des protagonistis si clame Ipolite. E di Marchetta al è stât dit che al è il sucessôr di Bartolini. La bellezza di Ippolita al è un romanç di Bartolini (che ind àn fat ancje un film); ancjemò plui clare: “Favite e Scriç. Dimension Vâr, Sisteme Confessions di un talian” (p. 45). No par nuie U, al sta par Ucronie, Utopie: fûr dal timp e fûr dal spazi.
Ma il libri si pues leilu ancje tant che un thriller, sul scheme classic (di Mark Spillane in ca) dal poliziot brâf, ma indissiplinât (brâf propi parcè che indissiplinât?), cjochele e un pôc pastroçon.
I letôrs de Patrie a cognossevin Marchetta ancje pai siei articui ferbints su la situazion de culture furlane. Al butave claps, cun viamence, intal sfuei strac di une culture che, masse di spes, si limite a cjalâsi intal spieli dal so passât. Ancje chest so ultin romanç al è stât un clap no di pôc.
E di cumò in devant o scugnarìn fâ di mancul di chescj claps. La culture furlane e piert un altri dai siei tocs preseôs. Masse a buinore, masse!
Mandi Franco, o brami che la tiere ti sedi lizere. ❚
✒ Laurin Zuan Nardin
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +