Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SIMPRI BOGNS. AA.VV. I filons origjinâi. Studis e ricercjis sul Friûl promovudis dal CIRF, par cure di Piera Rizzolatti, Udin, 2013

............


«Chest volum al cjape dentri une schirie di contribûts origjinâi di docents e di ricercjadôrs dal Centri Interdipartimentâl di Ricercje su la culture e la lenghe dal Friûl (CIRF). La struture, nassude intal 1995 cun funzions di coordenament fra docents e ricercjadôrs de Universitât dal Friûl, si è vierte tal timp ancje ai privâts e aes associazions impegnadis tal disvilup de culture e de lenghe dal Friûl. A vuê, il CIRF al à une otantine di aderents e al à al so atîf une vore di publicazions e di intervents di promozion e di formazion su la lenghe furlane, sostignûts di finanziaments statâi e regjonâi».
In cuarte di cuviertine o cjatìn cheste sorte di declarazion di intents che e sclarìs ancje il contignût dal libri.
A son 21 articui che nus contin di ancjetancj progjets promovûts e puartâts indevant dal CIRF: ricercjis e studis su la lenghe furlane e su la sô culture. Un libri, duncje, che al
rimande a altris publicazions risultadis di chestis ricercjis. Une sorte di itinerari par cognossi la situazion in argoment di varis ponts di viste. Storic (progjet di un atlant dai bens comunâi, la famee inte Ete di Mieç), pedagogjic (alfabetizazion in furlan intes scuelis, gjornalins didatics), turistic (valorizazion dai borcs e cumierç), musicâl (il patrimoni de musiche sacre, la cjançon resinte), leterari (leterature feminine), sociolinguistic (la furlanetât inte Universitât dal Friûl, la idee dal Friûl intai zovins) e po documents antîcs, struturis morfosintatichis, orts, protezion dai animâi, toponomastiche e v.i.
Al è di marcâ il fat che chest libri bilengâl (ducj i articui a son par furlan e par talian) al à un tai sientific, sedi intes premessis che intai risultâts. Ven a stâi, che l’argoment furlan al è scrutinât cu la sgrimie dal sienziât che al cjale i fats e al tire conseguencis. Nuie di miôr par vê sot man la situazion e nuie di miôr par dimostrâ che l’argoment furlan al è in stât di stiçâ studis di alt nivel. E se la lenghe furlane e la culture che e sotintint e je buine di gjenerâ un grup di cognossincis di cheste fate, si pues permetisi un tic di otimisim sul so futûr.
✒ Laurin Zuan Nardin

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +