In Cjargne si torne a sintî puce di eletrodot, che par aiar al varès di colegâ la centrâl di Somplât cun Wurmlach, il prin paîs di là dal pas di Mont di Crôs. Une storie che e va indevant di cuasi dîs agns tra progjets, cjartis, beghis, bataiis. Cheste volte però si è rivâts, tal mês di Lui passât, ae aprovazion definitive dal Ministeri dal Ambient e dal Ministeri dal Disvilup Economic che e dîs in sostance che la linie di interconession energjetiche tra Italie e Carinzie si pues costruî, tignint iniments però une schirie di prescrizions, passe 50, in maniere tâl di tutelâ il teritori. Autorizâ une linee cun pilons di sessante metris par dopo dî che si à di stâ atents al ambient al è za un cuintrisens grant come une cjase ma tant al è… Cumò vint chest “vie libare” dal nestri Guvier, la societât proponent e sta spietant lis stessis cjartis di bande austriache e po dopo e varès di vignî convocade la gnove Conference di servizi Stât-Regjon pe autorizazion definitive.
Intant citadins, aministradôrs locâi e Comitâts a son za tornâts sul pît di vuere e ai 16 di Avost par dâ un prin segnâl in sîs puescj diviers de Val de Bût a àn impiât un pâr di fugarons, in contemporanie cun chei dal Comitât Pro Gailtal che a àn fat la stesse robe di là dal confin.
Une aleance transfrontaliere che no mole dal 2007, cuant che propit sul Pas di Mont di Crôs si veve organizât la prime manifestazion par dî di No al eletrodot.
I rapuarts cui carinzians ju àn strenzût ancje i sindics dai comuns interessâts dal passaç de linie e intune riunion des setemanis passadis a àn ribadît la lôr contrarietât ae linie par aiar, tornant a domandâ che si sielzi la ipotesi de linie sot tiere.
Si è fate sintî ancje la presidente Serracchiani che e à clamât dongje i tecnics e i imprenditôrs dal grup che al sosten l’investiment (Pittini, Fantoni, Burgo) par fâ il pont de situazion, par dopo declarâ che si tignarà di voli la vicende in stret contat cui comuns, si valutarà dutis lis cjartis par fâsi cjatâ pronts cuant che si varà di cjapâ la decision finâl ma e à dit ancje une frase che no lasse spazi a fraintindiments: “fin dal imprin la ipotesi di passâ sot tiere e je stade escludude parcè che no je sigure in câs di vuast oltri che no jessi sostignibile dal pont di viste economic”. Un altre partide che si varà di zuiâ su cheste cuistion e rivuarde però ancje la disponibilitât di energjie trasferibile tra i diviers Stâts. No stin a dismenteâsi che tra Paluce e Mauthen al è za stât autorizât un altri eletrodot, cun linie sot tiere, di bande de Secab.
Tai prossims mês la Regjon e sarà metude ae prove, cussì come lis promessis che la Presidente e veve fat in campagne eletorâl. Une robe e je sigure, cognossint la determinazion che i Comitâts a àn vût in chescj agns: la proteste cuintri i pilons no molarà di un centimetri e cualchidun par rindi la idee al tache a impensâsi ce che a vevin fat ai pilons de corint i sudtirolês tai agns setante. ❚
David Zanirato
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +