In Cjargne si torne a sintî puce di eletrodot, che par aiar al varès di colegâ la centrâl di Somplât cun Wurmlach, il prin paîs di là dal pas di Mont di Crôs. Une storie che e va indevant di cuasi dîs agns tra progjets, cjartis, beghis, bataiis. Cheste volte però si è rivâts, tal mês di Lui passât, ae aprovazion definitive dal Ministeri dal Ambient e dal Ministeri dal Disvilup Economic che e dîs in sostance che la linie di interconession energjetiche tra Italie e Carinzie si pues costruî, tignint iniments però une schirie di prescrizions, passe 50, in maniere tâl di tutelâ il teritori. Autorizâ une linee cun pilons di sessante metris par dopo dî che si à di stâ atents al ambient al è za un cuintrisens grant come une cjase ma tant al è… Cumò vint chest “vie libare” dal nestri Guvier, la societât proponent e sta spietant lis stessis cjartis di bande austriache e po dopo e varès di vignî convocade la gnove Conference di servizi Stât-Regjon pe autorizazion definitive.
Intant citadins, aministradôrs locâi e Comitâts a son za tornâts sul pît di vuere e ai 16 di Avost par dâ un prin segnâl in sîs puescj diviers de Val de Bût a àn impiât un pâr di fugarons, in contemporanie cun chei dal Comitât Pro Gailtal che a àn fat la stesse robe di là dal confin.
Une aleance transfrontaliere che no mole dal 2007, cuant che propit sul Pas di Mont di Crôs si veve organizât la prime manifestazion par dî di No al eletrodot.
I rapuarts cui carinzians ju àn strenzût ancje i sindics dai comuns interessâts dal passaç de linie e intune riunion des setemanis passadis a àn ribadît la lôr contrarietât ae linie par aiar, tornant a domandâ che si sielzi la ipotesi de linie sot tiere.
Si è fate sintî ancje la presidente Serracchiani che e à clamât dongje i tecnics e i imprenditôrs dal grup che al sosten l’investiment (Pittini, Fantoni, Burgo) par fâ il pont de situazion, par dopo declarâ che si tignarà di voli la vicende in stret contat cui comuns, si valutarà dutis lis cjartis par fâsi cjatâ pronts cuant che si varà di cjapâ la decision finâl ma e à dit ancje une frase che no lasse spazi a fraintindiments: “fin dal imprin la ipotesi di passâ sot tiere e je stade escludude parcè che no je sigure in câs di vuast oltri che no jessi sostignibile dal pont di viste economic”. Un altre partide che si varà di zuiâ su cheste cuistion e rivuarde però ancje la disponibilitât di energjie trasferibile tra i diviers Stâts. No stin a dismenteâsi che tra Paluce e Mauthen al è za stât autorizât un altri eletrodot, cun linie sot tiere, di bande de Secab.
Tai prossims mês la Regjon e sarà metude ae prove, cussì come lis promessis che la Presidente e veve fat in campagne eletorâl. Une robe e je sigure, cognossint la determinazion che i Comitâts a àn vût in chescj agns: la proteste cuintri i pilons no molarà di un centimetri e cualchidun par rindi la idee al tache a impensâsi ce che a vevin fat ai pilons de corint i sudtirolês tai agns setante. ❚
David Zanirato
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +