O premet che no soi un storic, però mi plâs lei e cognossi la storie.
O ai let su la Vite Catoliche dai 17 di Lui che il gardenâl Beniamino Stella, te omelie de messe in onôr dai Sants Ermacure e Fortunât fate a Aquilee ai 12 di Lui, invidant i fedêi a tornâ a lis risultivis de prime evangjelizazion vignude in Friûl “secondo la leggenda, addirittura per opera di san Marco che avrebbe convertito il futuro vescovo Ermagora… Non importa l’esattezza storica del dato, perché esso induce a guardare alle radici della fede…”.
O sai che une omelie no je une lezion di storie, però mi somee che il continuâ a bati su lis liendis che a san di flabe, di storiute inventade cui sa a ce fin, personalmentri no mi plâs. Si continue a bati che la Glesie di Aquilee e je nassude intune ete une vore tarde rispiet a chês altris Glesiis, no prime de metât dal tierç secul. Chest al vûl dî che si continue a tignî taponade la storie de Glesie di Aquilee come che al è stât fat par secui; si continue a no tignî cont dai studis plui resints, di ce che a vevin intuît Biasutti, Ernetti e po Pressacco, Cacitti, Jacumin, Pelizzari… Chescj, ognun tal so setôr di studi, a àn puartade indenant la origjin gjudeu-cristiane de nestre Glesie, cun provis e argoments, mi pâr vonde seris e di valôr.
Jo no rivi a capî cemût che se e fos nassude cussì tarde a metât tierç secul, za sul scomençâ dal cuart secul la Basiliche e podessi vantâ un mosaic di chê fate tant te aule sud che te aule nord. Juste par fâ un esempli. Ce sens si daial a la peraule tradizion, il sens di “leggenda” o di “legenda”?
La tradizion o leiende e à un so sens etimologjic profont, tant a dî che il fat si à di savê leilu e che no si trate di une sflocje. Uti tradunt maiores nostri… Come che nus contin i nestris vons… Cheste fede che e je chê di Rome, di Alessandrie e de nestre Aquilee e che a predicjin ancje in Gjerusalem… sono sflocjis, “leggende”?
Il Patriarcje Denêl Dolfin tal 1749, un pâr di agns prime de sopressions dal patriarcjât, no i aial scrit al pape Benedet XIV che i patriarcjis a son i “soli, e legittimi Pastori e capi della Diocesi tutta di Aquileja, ovunque essa si dilati, e s’estenda sino a questo gjorno, e’ vuol dire per diecisette e più secoli, quanti ne conta la medesima Santa Sede”, ch’al voleve dî che Rome e Aquilee a vevin la stesse etât, a jerin coetaniis.
O torni a dî che no pretint lezions di storie tes omeliis, ma almancul che si tegni cont dal dât storic e de tradizion, come tramandâ une veretât, un fat. E la Glesie e je fondade ancje su la Tradizion. ❚
pre Roman Michelotti
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
La tiere e la grepie / 2022: An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture
Adriano Del Fabro – diretôr dal bimestrâl “SoleVerde”
Par une economie blu simpri plui sostignibile Lis Nazions Unidis a àn declarât il 2022 “An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture” (Iyafa 2022), rimetint ae Fao il coordenament des ativitâts di sensibilizazion sul teme.◆ Il pes, i moluscs, i crustacis e lis alighis a son part ad implen des dietis, des ereditâts culturâls […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +
Austrie / La Universitât Popolâr che si indrece a dutis lis fassis di etât
Barbara Cinausero
Si Beate Gfrerer, 54 agns, che bielzà di 25 e je a cjâf de Volkshochschule (Universitât Popolâr) carinziane, e je stade nomenade “Carinziane de Zornade”. O soi stade par cinc agns in Carinzie e propit in cheste scuele o ai insegnât e o ’nt cognòs ben la organizazion. Juste in chel periodi si insaldave il […] lei di plui +