Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Salvâ il teatri in lenghe cuntun viaç tal mont de scriture teatrâl tal cjistiel di Ruvigne in sedis apontaments

............

Il teatri in lenghe? Une ricjece. Di salvâ, prime che al sedi masse tart. “Nô furlans o vin un mût dut nestri di contâ lis nestris emozions, lis nestris esperiencis, di cognossi il mont, di dâi vôs. Lu fasìn cuntune lenghe vere. Cence furlan, che al ven fevelât simpri di mancul, o varìn di doprâ une lenghe che no je plui relazionade cul nestri cuarp, cu la nestre tiere”. Ce fâ? “E covente la volontât politiche, e de int”. Nol à dubis Alessandro Di Pauli, atôr, regjist e autôr di tescj teatrâi par furlan e, cun Tommaso Pecile, di “Felici ma furlans”, la innomenade serie televisive che e conte l’om furlan di vuê e la sô bataie cuotidiane par cirî la felicitât. E cumò, cun Anna Gubiani, motôr di une gnove iniziative che e rivuarde il teatri in Friûl: “Scritôrs e scrituris in cjistiel”, une rassegne di dramaturgjie contemporanie tal cjistiel di Sant Pieri di Ruvigne, che e à par protagoniscj i autôrs teatrâi plui significatîfs de regjon. Nassude di une idee dal laboratori “Matearium” di Di Pauli e Gubiani, che indi àn firmât la direzion artistiche, la manifestazion e à il patrocini di Comun di Ruvigne e Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, e il supuart di Bcc Friûl centrâl e Academie “Nico Pepe”, Academie sperimentâl teatri de Cjargne, Anà-Thema Teatro, Associazion teatrâl furlane, Biblioteche Guarneriane, Bottega Errante, Compagnie teatrâl di Ruvigne, Comunitât culinâr dal Friûl, Consulte “Ruvigne e jude Ruvigne”, Css, Ert, Pro Loco di Ruvigne, Teatro Club Udin.
Sedis apontaments in dut, dai 14 di Mai ai 4 di Lui, “pensâts par cui che al vûl imparâ a scrivi tescj teatrâi o ju scrîf za e al à voie di miorâsi, ma ancje par cui che al è interessât a capî miôr il mont dal teatri, sbisiant tai segrets di cui che il teatri lu fâs di agns”, al dîs Di Pauli. Doi i incuintris par setemane in cjistiel, ducj aes 8 e mieze di sere. A ogni autôr a saran dedicadis dôs seradis: une lezion di introduzion (il martars), li che si frontarà un aspiet specific de scriture teatrâl e l’incuintri cul autôr (la joibe), che al fevelarà dal so lavôr. Si tache cun Paolo Patui (ai 14 e ai 16 di Mai), po a vignaran Giuliana Musso (ai 21 e ai 23 di Mai), Paolo Sartori (ai 28 e ai 30 di Mai), Eva Geatti (ai 4 e ai 6 di Jugn), Carlo Tolazzi (ai 11 e ai 13 di Jugn), Sarah Chiarcos (ai 18 e ai 20 di Jugn), Teatrino del Rifo (ai 25 e ai 27 di Jugn) par sierâ ai 2 e ai 4 di Lui cul Teatro Incerto. “Ma, stant che int che e scrîf pal teatri a ‘nd è une vore in Friûl – al dîs Di Pauli -, o stin za pensant di fâ une seconde edizion de manifestazion”.
Informazions, iscrizions e abonaments sul sît www.matearium.it.
✒ Erika Adami

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +