Il teatri in lenghe? Une ricjece. Di salvâ, prime che al sedi masse tart. “Nô furlans o vin un mût dut nestri di contâ lis nestris emozions, lis nestris esperiencis, di cognossi il mont, di dâi vôs. Lu fasìn cuntune lenghe vere. Cence furlan, che al ven fevelât simpri di mancul, o varìn di doprâ une lenghe che no je plui relazionade cul nestri cuarp, cu la nestre tiere”. Ce fâ? “E covente la volontât politiche, e de int”. Nol à dubis Alessandro Di Pauli, atôr, regjist e autôr di tescj teatrâi par furlan e, cun Tommaso Pecile, di “Felici ma furlans”, la innomenade serie televisive che e conte l’om furlan di vuê e la sô bataie cuotidiane par cirî la felicitât. E cumò, cun Anna Gubiani, motôr di une gnove iniziative che e rivuarde il teatri in Friûl: “Scritôrs e scrituris in cjistiel”, une rassegne di dramaturgjie contemporanie tal cjistiel di Sant Pieri di Ruvigne, che e à par protagoniscj i autôrs teatrâi plui significatîfs de regjon. Nassude di une idee dal laboratori “Matearium” di Di Pauli e Gubiani, che indi àn firmât la direzion artistiche, la manifestazion e à il patrocini di Comun di Ruvigne e Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, e il supuart di Bcc Friûl centrâl e Academie “Nico Pepe”, Academie sperimentâl teatri de Cjargne, Anà-Thema Teatro, Associazion teatrâl furlane, Biblioteche Guarneriane, Bottega Errante, Compagnie teatrâl di Ruvigne, Comunitât culinâr dal Friûl, Consulte “Ruvigne e jude Ruvigne”, Css, Ert, Pro Loco di Ruvigne, Teatro Club Udin.
Sedis apontaments in dut, dai 14 di Mai ai 4 di Lui, “pensâts par cui che al vûl imparâ a scrivi tescj teatrâi o ju scrîf za e al à voie di miorâsi, ma ancje par cui che al è interessât a capî miôr il mont dal teatri, sbisiant tai segrets di cui che il teatri lu fâs di agns”, al dîs Di Pauli. Doi i incuintris par setemane in cjistiel, ducj aes 8 e mieze di sere. A ogni autôr a saran dedicadis dôs seradis: une lezion di introduzion (il martars), li che si frontarà un aspiet specific de scriture teatrâl e l’incuintri cul autôr (la joibe), che al fevelarà dal so lavôr. Si tache cun Paolo Patui (ai 14 e ai 16 di Mai), po a vignaran Giuliana Musso (ai 21 e ai 23 di Mai), Paolo Sartori (ai 28 e ai 30 di Mai), Eva Geatti (ai 4 e ai 6 di Jugn), Carlo Tolazzi (ai 11 e ai 13 di Jugn), Sarah Chiarcos (ai 18 e ai 20 di Jugn), Teatrino del Rifo (ai 25 e ai 27 di Jugn) par sierâ ai 2 e ai 4 di Lui cul Teatro Incerto. “Ma, stant che int che e scrîf pal teatri a ‘nd è une vore in Friûl – al dîs Di Pauli -, o stin za pensant di fâ une seconde edizion de manifestazion”.
Informazions, iscrizions e abonaments sul sît www.matearium.it.
✒ Erika Adami
Apontament / Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”
Redazion
Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” di Diego Navarria e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”, l’unic dut in lenghe furlane dal 1946. Ai 26 di Zenâr aes sîs sot sere (18.00) te Biblioteche comunâl di Reane dal Roiâl, vie Battaglione Julio 7 – Remugnan. A saran presints: Anna Zossi, Assessore ae Culture […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +