Une gnove part de storie, o miôr de protostorie, furlane si sta deliniant simpri di plui in chescj ultins agns in gracie a studis aprofondîts su evidencis archeologichis dal teritori, soredut te fasse dal Friûl di Mieç; o fevelìn dai tumui e dai cjistielîrs. Peculiaritâts dal nestri teritori, a meritin dut l’interès de ricercje sientifiche par vie che a contin la vite inte nestre regjon di cetancj secui indaûr, mostrant cemût che za prin di Crist il Friûl al fos tiere di civiltâts e di scambis culturâi.
Un dai esemplis di cheste fate, ancje se no chel miôr conservât, al è il cjistielîr di Gradiscje, inte zone dal Parc des Risultivis di Codroip: scuviert tal 1983 al è stât indagât in maniere sistematiche a scomençâ dal 2004 gracie al Museu Civic Archeologjic di Codroip in colaborazion cu la Societât Furlane di Archeologjie.
Si trate di un cjistielîr di planure, o ben un abitât fortificât de Ete dal Bronç, che aromai in dì di vuê al conserve dome une superficie di frecuentazion splanade de ativitât agricule dilunc dai agns ma no par chest mancul siôr di informazions e di tracis materiâls.
Al conserve inmò une forme romboidâl cui arzins rialçâts dulà che e coreve la cengle difensive, clamade àggere. Ce che nus è rivât al è pardabon pôc a nivel di reperts conservâts, i studis si concentrin su elements vignûts in lûs in zonis di scarics di materiâi dulà che si è podût evidenziâ diviers strâts di frecuentazion tai varis periodis che a van de Ete Resinte dal Bronç (XIV-XII secul p.d.C.) fin ae prime Ete dal Fier (XI-X secul p.d.C). Al podarès someâ pôc ma pai archeolics podê studiâ la evoluzion des formis ceramichis al vûl dî deliniâ in maniere cuasi assolude la cronologjie e la evoluzion culturâl dal sît. Par chel che al rivuarde la tipologjie di materiâi viodûts tal cjistielîr di Gradiscje, chei a risultin une vore leâts a une forme culturâl difondude intal Venit fint a la zone dal Cjars e ancje di chê dal centri Europe, a dimostrazion dal fat che za in chel periodi a esistevin scambis materiâi e culturâi une vore ferbints.
O vin di segnalâ che intal teritori di Codroip chest nol è l’unic esempli di fortificazion vignude in lûs; une altre evidence une vore impuartante e je chê di Rividiscjie, simpri un cjistielîr di planure che però al risulte splanât pai lavôrs agricui e che nus à tornât indaûr pôc materiâl cjatât in superficie. La forme dal abitât e je visibile dome in foto aeree, vuê dut al è scancelât dal passaç dal om ma di chel pôc che o vin si pues concludi che la zone e jere frecuentade za tal tart Eneolitic e che e jere cenglade di doi cors di aghe che a jerin visibii fint ai agns Sessante, cuant che dut al fo splanât.
Al fâs câs pensâ che grande part dal nestri passât e je lade sot di une vuarzine.
Venusia Dominici e Giovanni Filippo Rosset
***
Il Museu Civic Archeologjic di Codroip
O vin fevelât dal Museu Archeologjic di Codroip che al à inviade, in colaborazion cu la SFA, la campagne di sgjâfs intal cjistielîr di Gradiscje cu la direzion di Costanza Brancolini, diretore dal museu, e Giovanni Tasca.
La struture e je nassude propit in gracie dai sgjâfs dai ultins agns sul teritori dal Friûl di Mieç, che a àn insiorât di reperts di ogni ete la colezion esponude.
Inaugurât tal 2003 il museu, ben logât tal centri dal paîs, al è stât ricavât tal edifici dulà che a jerin lis presons, fatis sù dopo dal 1840 e viertis fint al 1966. La bielece de esposizion e je in part ancje te ambientazion, che e à mantignût i caratars origjinaris cu lis puartis e lis celis dulà che a vegnin conservâts i reperts.
Il percors espositîf al cjape dentri cinc sezions che a van de ete protostoriche a chê romane, medievâl fint a chê rinassimentâl.
Us segnalìn lis info par lâ a fâ une visite:
Civic Museu Archeologjic de Citât di Codroip
Piazzetta Don Vito Zoratti – 33033 Codroip – Tel. 0432 820174
e-mail: museoarcheologico@comune.codroipo.ud.it
Oraris: martars 9.30-12.30; domenie 9.30-12.30
In colaborazion cu la Societât Furlane di Archeologjie, Par informazions: Societât Furlane di Archeologjie, Puarte Vilalte, vie Micesio 2, Udin. Tel. 0432 26560. www.archeofriuli.it
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +