Ai 17 di Dicembar dal 2016 te citât basche di Donostia al è stât presentât il Protocol par garantî i dirits linguistics sotscrit di uns 120 realtâts associativis espression di passe 25 nazionalitâts minorizadis europeanis. Tra i firmataris o vin ancje Radio Onde Furlane, CLAAP e La Patrie dal Friûl pe comunitât di lenghe furlane, e il Novi Matajur par chê di lenghe slovene dal Friûl.
Il document si propon di rivendicâ la diversitât linguistiche e il svilup des lenghis propriis tant che elements di fonde pe pâs e pe convivence, di creâ un imprest concret pe avualiance linguistiche e pal svilup des lenghis minorizadis, e di presentâ lis comunitâts linguistichis tant che sogjet atîf di chest procès.
A inmaneâ il progjet a son stâts il coordenament des organizazions pe lenghe basche Kontseilua e la Fondazion Donostia Capitâl Europeane de Culture 2016 adun cu la Rêt Europeane pe Avualiance Linguistiche (ELEN), la UNPO, il ECMI, il CIEMEN, Linguapax e il PEN International.
Il Protocol di Donostia al diven di plui di un an e mieç di lavôr là che il comitât organizadôr si à confrontât cun disinis di organizazions europeanis impegnadis pai dirits linguistichis. Il risultât al è un test che al propon 185 misuris concretis che a intervegnin in dutis lis funzions sociâls de lenghe, de educazion ae aministrazion publiche, dai mieçs di comunicazion ae justizie, de culture ae toponomastiche.
L’at dai 17 di Dicembar però al è dome un passaç intun percors plui lunc. Cumò, di fat, a varan di jessi i agjents sociâi des diviersis comunitâts a proponi une sucession e une calendarizazion des azions dal Protocol che si adati ae lôr situazion specifiche. A lôr ur tocje po di slargjâ la cognossince dal document e di sburtâ par che al vegni fat bon ancje des istituzions locâls, regjonâls e statâls. Si torne cussì a dâi vivôr a di un moviment partecipatîf e internazionâl pai dirits linguistics che al mancjave in Europe zaromai di agns. ❚
✒ Carli Pup
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +