Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pre Toni Beline: om, predi e furlan che al voleve cambiâ il mont fin tal ultin savint, fint tal ultin, che no lu cambiarà

............

10 agns fa pre Toni nus lassave bessôi, ma la sô vite nus fasarà simpri di ferâl, come che si intitule la rubriche mensîl li che o publichìn i siei scrits.
(la Redazion)
Pre Toni Beline, in pocjis rîs al è dificil di meti adun. Forsit a bastaressin trê adietîfs: om, predi e furlan. Om, no dome di un pont di viste biologjic: o feveli di umanitât, capacitât di sintî chel che al è dongje cence filtri. Sintîsi part o, tal so câs, incjarnâsi te umanitât che lu tignive dongje come un grim di mari. Cheste umanitât tal dolôr, te rabie, te ridade e te tenarece no je mai mancjade, e i siei scrits a son intenzûts in chel ingjustri. Predi di conseguence. Pastôr, vuide che nol poie il sô rûl sul podê, ma che al cjape sù il so savê rispuindi, la sô responsabilitât, de autorevolece.
Cussì, il predi nol jere chel che al contentave ducj, ma chel che fedêl a di un Vanzeli si veve di comprometi sielzint cui e parcè servî. Cussì al par crût e dûr cuant che al scrîf ai grancj de glesie, de politiche o de culture, ma tal stes timp dolç e delicât cuant che al conte de biade int che e tribule par lâ indenant. Furlan, parcè che jessi citadin dal mont nol pues volê dî jessi une sorte di apolit cence lidrîs, ma ben il contrari: jessi une part di chel mont complès che te sô diversitât si pues confrontâsi e insiorâsi.
Un om che nol è bon di inacuarzisi di chel che al à dongje nol è uman, al è egoist o vuarp. Un predi che nol è fedêl al Vanzeli di Crist al è un oportunist. Un furlan che al à dome une conotazion gjeografiche nol puarte zovament a di nissun, o dome a cui che al à interès a un nivelament culturâl che al semplifichi e al banalizi la diversitât in dutis li sôs declinazions. Dut chest intun om, un om che al ven ricuardât di chei che lu àn cognossût partint dal cûr e dal cjâf. Pre Toni al partìs frut a 11 agns in seminari, al ven formât, staronzât predi intal 1965, al dîs messe par talian. Dopo un periodi di timp a Codroip, al passe in Cjargne indulà che al ven convertît de “biade int”; al capìs che no si pues jessi parsore, ma dentri, jessi part, al bisugne incjarnâsi inte int come chel dal Vanzeli: lenghe, storie, culture e fature.
La malatie lu puarte a scugnî lâ a Visepente indulà che al continue a jessi mestri e plevan.
Mestri che nol insegne, ma che al eduche. Nol met dome dentri nozions, ma al tire fûr di chei fruts ce che lôr a puedin dâ, un respîr profont, un puint di relazion autentiche tra lôr e il mont, il lôr mont. Al torne a cjapâ in man la traduzion de Bibie, scomençade dal sô mentore pre Checo Placerean, e al rive insom cun fede e dignitât, parcè che di une bande al è un at di fede, e di chê altre une azion di dignitât viers un popul che al pues lei la Peraule di Diu te lenghe dal cûr, te sô lenghe.
Pocjis rîs par definîlu, parcè che i ponts cardinâi di un om a àn di jessi pôcs e clârs, e cun chei al pues fâ tante strade se al sa di jessi uman, part dal mont, cu la responsabilitât di impegnâsi par «cambiâ il mont fin tal ultin savint, fint tal ultin, che no lu cambiarà». Cussì ai diseve dispès pre Toni.
A chel pont, un cualsisedi al podarès dî: alore al è dibant!
Dibant al è cuant che un al decît indulà stâ in funzion dal risultât e no de cussience.
Il prin al starà ben, cence fastidis, il secont al varà fastidi, ma al varà onorade la sô vite e il sô jessi om. Pre Toni, intun sproc, al faseve part dal secont grup. ❚
✒ Mauro Della Schiava

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +