Un grum di furlans no spietavin altri: e a àn vût gust di cjapâsi la Joibe di sere libare e lâ a sintî discuti di cemût che il Friûl al pues jessi un “Laboratori di autonomie”. Cussì i 12 sindics dai Comuns di Cjarlins, Flaiban, Flumisel, Listize, Merêt, Muçane, Prissinins, Rivis Darcjan, Sedean, Tor di Zuin, Tramonts di Sot e Vît a àn clamât la schirie di incuintris sui temis de identitât e dal autoguvier che a son lâts indevant par un mês, e che a àn riclamât un centenâr di personis ognidun. Tancj sindics e aministradôrs di ogni colôr politic, ma ancje esponents de Leghe che a stan lassant il moviment o lu àn bandonât bielzà di cualchi an, si son dâts dongje par fevelâ di autonomie e aministrazion, economie, informazion e tant altri: il risultât al è stât chel di une grande partecipazion e di un interès che al mostre cemût che la idee de autodeterminazion e dal guviernâsi di bessôi no je muarte intal popul furlan. E stant ai intervents dai tancj relatôrs cheste idee no je dome vive, ma ancje necessarie. Necessarie cuintri de burocrazie che e sta puartant il Stât talian al declin, necessarie cuintri de crisi che e sta copant la economie e la societât furlanis, ma soredut necessarie par mostrâ che il Friûl nol è un cjanton di Europe cence avignî che al cîr di platâsi dal flus de globalizazion. Nuie dal gjenar, anzit: e je une regjon che e vûl jessi ae avanvuardie pes sôs ecelencis e pal valôr dai siei sistemis di produzion, di formazion e di istruzion che a mostrin che la autonomie e funzione cuant che no je un model regressîf, ma un esempli di inovazion. A son – magari cussì no – altris ambits, come la informazion e la aministrazion, dulà che i furlans si sintin une vore “colonizâts” di inaltrò, ma a son tantis lis esperiencis che dal teritori a podaressin fâ nassi un gnûf model.
Par esempli chel dai bens comuns o ancje chel dai comitâts che a cirin di viodi clâr cuant che un interès forest al cîr di mudâ il paisaç o la nature di ben determinâts sîts dal Friûl. L’interessant al è che pe prime volte, cence barieris ideologjichis e cence divisions, tancj furlans a àn provât a fevelâ di autonomie cence tabù: e la situazion no je un desert come dispès si vûl fâ crodi. Il teren par afermâ lis resons di un gnûf autonomisim al sarès, ma a mancjin ideis fuartis e soredut une leadership che lis puarti a insedâsi tal cûr dai furlans.
La idee di une ricostruzion come chê che e à vût i Furlans tant che protagoniscj daspò dal taramot e je plene di sugjestion, ma no rive a stiçâ un sens di gnove responsabilizazion: in chê volte la distruzion e veve sburtât la int a fâ un pas indevant, cumòal è clâr che no sin ancjemò rivâts al pont dulà che i furlans a ritegnin indispensabil cjapâ in man il lôr destin. Intant dut câs la autonomie e stice ancjemò la curiositât e e sburte a scoltâ intervents di bon nivel: purtrop intai dibatits il public nol à simpri vude peraule, e chest al è stât par sigûr un limit de iniziative che però si pues comedâ facilmentri intal avignî. Parcè che, a confermin i organizadôrs tant che i sindic di Cjarlins Diego Navarria e di MerêtMassimo Moretuzzo al sarès un pecjât lassâ murî cussì une esperience che e je coventade a convinci che cui che si interesse dai problemis concrets dal Friûl nol à dome il dirit ma ancje il dovê di fâ sintî la sô vôs. Soredut cumò che no son plui i partîts, e che si podarès vierzi il spazi par une gnove formazion autonomiste, ma lis cundizions par un partît no somein ancjemò jessi maduris. ❚
Walter Tomada
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +