Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I PROTAGONISCJ – La liende nostrane di Beltram, il pape e la spine di pes

Diego Navarria
Beltram di Sant Genesius
Beltram di Sant Genesius

La font plui preseade in Italie, la Enciclopedie Treccani, te sô prime edizion direzude di Gentile, e da une definizion di pes di Avrîl che e à a ce fâ cul Friûl. Il professôr Raffaele Costa te Treccani al scrîf che il decret di un pape al improibì di mangjâ pes in chê dì in ricuart dal miracul de spine capitât tal timp dal patriarcje di Aquilee Beltram. La conte dal pes di Avrîl furlan e cjape mani parcè che e ven citade nuie mancul che di Giuseppe Pitrè, innomenât antropolic sicilian che tal 1886 al publiche il librut “Il pesce d’aprile”. De date di jessude o rivìn a capî che il Pitrè al cjape sù la informazion dal “Giornale di Udine” dal prin di Avrîl di doi agns prime, il 1884. Tal sfuei udinês, un anonim gjornalist al conte la storie dal pape, di Beltram, de spine e dal relicuiari, disint che le à cjapade sù di Rumtot. No si à rivât a cjatâ il scrit dal nodâr dal 1600 Gasparo Carabello, che si firmave Rumtot te legre Briade udinese e che nus à lassât uns 40 poesiis nininis. Giuseppe Vale e Andreina Ciceri a àn studiade la liende e a son setics, ancje se in mût diferent. Ancje Ugo Pellis, intun inedit, al à scrutinât cun inchiestis il Pes di Avrîl. I studiôs, duncje, a saressin dacuardi tal definî la liende cence fonde storiche. Ma ancje i studiôs a falin. Par esempli, il Vale – par contestâ la conte – al dîs che no risultin papis vignûts in Friûl prime dal 1782, cuant che al è passât pape Piu VI par lâ a Viene. Invezit nô o savìn che pape Grivôr XII al fo in Friûl tal 1304, come che o vin viodût il mês stât. E la presince dal relicuiari de spine tal domo di Vençon cemût si puedial motivâ? Vere o no vere, cheste liende cjapìnle par chel che e cîr di spiegâ: un pes di Avrîl. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +