Calist al fo patriarcje di Aquilee dal 731 fin ae muart (tra il 756 e il 762). Con lui il patriarcjât al jes di un un periodi nereôs e platât. Si cognossin, di fat, a malepene i nons dai patriarcjis prime di lui, ancje parcè che, fin al predecessôr Seren, la Glesie di Aquilee e je stade schismatiche. Ven a stâi, par vie dai Trê Cjapitui, si jere dividude di chê di Rome che, invezit, e jere in cubie cun chê di Grau.
◆ Calist, che al jere diacun a Trevîs, al ven nomenât patriarcje dal re dai Langobarts Liutprant che al è a Pavie. In chel timp, la sede dai patriarcjis no jere plui a Aquilee, malsigure, ma a Cormons. Su la mont Quarine, il cjistiel al è discomut e fûr man. Al va ben par difindisi ma no par vivi e guviernâ. Cuant che Calist al rive a Cormons, Pemon al è il duche dal Friûl a Cividât, capitâl dal ducât. Simpri a Cividât al è a stâ il vescul di Zui, Fident, che al è daûr a filâ cun Pemon parcè che la citât e vedi il sô vescul. Ae muart di Fident al devente vescul di Zui Amadôr, ancje lui amì di Pemon e di famee siore. Calist nol pues acetâ che ae cort langobarde al sedi un vescul so sotan, magari a intiessi trainis, intant che lui al vîf cui contadins e i boscadôrs. Al cjape la ocasion de gnove nomine di Amadôr e, di bot, al jentre a Cividât, lu bute fûr di cjase e al va a stâ tal so palaç. Al duche Pemon la robe no i va jù, al fâs cjapâ Calist e lu siere tal cjistiel di Duìn. A chest pont, si môf il re Liutprant che al destituìs Pemon e al nomene duche so fi Ratchis. Al somee clâr che la cuistion jenfri Liutprant e Pemon e jere dute politiche e che il patriarcje Calist al jere stât nomenât dal re propit par chest.
◆ Cividât, deventade capitâl civîl e religjose, e vîf – di chel moment, cun Ratchis e Calist – un timp di aur. Calist al tache a tirâ sù il domo e il palaç che al sarà sede dai patriarcjis par cinc secui, fin al taramot dal Nadâl dal 1222. Di chel palaç, che al jere alì che cumò al è chel dai proveditôrs venits, nus reste il “poç di Calist”. Ma chel duche e chel patriarcje a àn peât il lôr non a doi monuments une vore impuartants de ete langobarde, clamâts propit Are di Ratchis e Batisteri di Calist. Oparis mestris par significât e bielece, di gjoldi tal Museu dal Domo. ❚
Apontament / Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”
Redazion
Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” di Diego Navarria e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”, l’unic dut in lenghe furlane dal 1946. Ai 26 di Zenâr aes sîs sot sere (18.00) te Biblioteche comunâl di Reane dal Roiâl, vie Battaglione Julio 7 – Remugnan. A saran presints: Anna Zossi, Assessore ae Culture […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +