Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Onde Furlane, di cuarante agns de bande dal Friûl

Marco Stolfo
Direte dal studi
Direte dal studi

Radio Onde Furlane e à finît i siei prins cuarante agns. A son cuarante agns di informazion, di musiche, di intratigniment, di culture, di agregazion e di mobilitazions a pro dal Friûl e de sô int: a pro di un Friûl vîf, vêr, dinamic, plurâl, cussient di se e propit par chel in stât di metisi in relazion positive cul rest dal mont.
◆ L’inovâl al è colât za cualchi mês indaûr, ai 2 di Fevrâr. In chê dì dal 1980 e vignive metude adun la Cooperative di Informazion Furlane, che e je la editore de radio, e a tacavin in maniere uficiâl lis sôs primis emissions. Di in chê volte, Onde Furlane e va dilunc a fâ un servizi public – ativitât di comunicazion e informazion par furlan – e a jessi un spazi di libertât, un lûc di sperimentazion di lengaçs e un catalizadôr di creativitât e di partecipazion.
◆ Un radio speciâl intun contest speciâl
La storie di Onde Furlane e rimonte a chê zornade di cuarante agns indaûr e salacor e scomence ancjemò cualchi timp prime. Chê che in principi e je une idee, po e devente un progjet e infin une esperience concrete si insuaze intun contest particolâr. Di une bande, e je chê tindince che e ven indenant in dut il Stât talian a meti in discussion il monopoli statâl tal cjamp de comunicazion radiofoniche e televisive, midiant de creazion des radios – e po ancje des televisions – che in chê volte lis clamavin “libaris”. Di chê altre, e je la situazion specifiche dal Friûl dai agns Setante, sui siei problemis e cu lis sôs dibisugnis e aspirazions.
◆ A son i timps des mobilitazions cuintri des servitûts militârs e a pro de creazion de Universitât dal Friûl, che e rivarà – cul non di Universitât di Udin – tal 1978. E a son i timps dal taramot dal 1976 e dal inviament de ricostruzion, juste cuant che, tacant de esperience di autogjestion metude in vore tes tendopolis e tes baracopolis e po dal control diret su chel procès che al ven cjapât sù de bande des comunitâts locâls, a vegnin indenant formis significativis di afermazion identitarie e di protagonisim sociâl.
◆ La radio che e conte il Friûl e il mont par furlan
La cooperative e la radio a son il risultât di chê situazion e plui in detai di un percors che al tache vie pal 1979, cuntun grup di personis, di estrazion politiche e culturâl diferente e di plui gjenerazions, che si dan dongje daûr di une cierte vision di Friûl e de volontât di meti adun un imprest di comunicazion e di informazion libar, alternatîf e par furlan.
◆ A tacâ dal so prin program, Onde Furlane e je la radio che e conte il Friûl e il mont doprant la lenghe furlane, cui notiziaris, cui spazis di aprofondiment cuotidians de atualitât e cun rubrichis specifichis, dedicadis a tematichis leadis in maniere plui o mancul direte al contest furlan, che a tocjin l’ambient, lis migrazions, la economie, il sport, la politiche, la economie, la politiche internazionâl e la situazion di minorancis e nazionalitât in Europe e inaltrò pal mont.
E je ancje la radio zovine e alternative, cui siei programs dedicâts ai lengaçs artistics e ae musiche di ducj i gjenars e di ogni dontri. Propit chescj a deventin contescj là che l’ûs de lenghe furlane nol è fondamentâl dome par contâ lis espressions artistichis di chei altris, ma ben ancje par esprimi la proprie creativitât in prime persone. Al è cussì che al nas il Premi Friûl, che al ven metût adun tai prins agns Otante cun chê di promovi la produzion artistiche par furlan in setôrs diferents, de grafiche al teatri, de fotografie ae musiche: une iniziative che ur da valôr sedi aes personis che ae lenghe.
◆ Moltiplicadore di creativitât e di cussience
Il Premi al è dome un dai esemplis di cemût che Onde Furlane e fâs di moltiplicadore di creativitât e di cussience e di interlocutore di diviers setôrs de societât furlane. Onde Furlane no je dome une antene che e mande ator il so segnâl, che e e fâs sintî i siei programs e che e sburte cui che le scolte e a metisi in moviment. E je ancje une antene che e ricêf segnâi, ideis, propuestis, energjiis, espressions e domandis di partecipazion, di agregazion, di atenzion e di mobilitazion (cemût che al ven contât ancje ta chê altre pagjine).
◆ Dai 2 di Fevrâr dal 1980 al dì di vuê – e ancjemò par tant timp, o sperìn – Onde Furlane e je une farie di professionalitât, di creativitât, di identitât e di libertât.
E je la vôs libare di un Friûl che al vûl jessi libar e jessi Friûl: un Friûl cence confins, une Patrie cence adietîfs, une tiere di incuintri, di convivence e di scambi tra individuis, popui, lenghis e culturis diferentis. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +