Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

NO PAR FURLAN… MA BOGNS. I Slovens in Friûl e a Triest, tal cûr de Europe || Esposa, de Galizie une buine dose di pop legri, lizêr e di sostance

............

I Slovens in Friûl e a Triest, tal cûr de Europe

Al è jessût za di cualchi mês un gnûf libri che al da cont de situazion de minorance slovene in Friûl e a Triest. Il so titul al è Una comunità nel cuore dell’Europa. Gli sloveni in Italia dal crollo del Muro di Berlino alle sfide del terzo millennio e al è une ricuelte di saçs, par cure di Norina Bogatec e Zaira Vidau, che e permet a cui che al lei di vê un cuadri complet e inzornât de realtât dai slovens che a son tal Stât talian.

Lis tantis specificitâts di chê comunitât a son presentadis dai diviers autôrs coinvolzûts te publicazion in maniere clare e cun sioretât di contignûts e di documentazion e a vegnin fatis indenant riflessions interessantis, intune suaze storiche e teoriche semplice, precise e ordenade e cuntune atenzion specifiche pai mudaments che a son stâts a tacâ de fin dai agns Otante dal secul passât.
(Marco Stolfo)

N. Bogatec, Z. Vidau (cur.), ‘Una comunità nel cuore dell’Europa. Gli sloveni in Italia dal crollo del Muro di Berlino alle sfide del terzo millennio’, Carocci, Rome, 2017

……………………………………………………………………………….

Esposa, de Galizie une buine dose di pop legri, lizêr e di sostance

Esposa al è il non di un cuartet che al rive des bandis di Sant Jacum di Galizie e che al cjante cun snait e cun braùre par ‘galego’. Ae fin di Març di chest an il grup al à screât il so album di esordi, Xardín Interior, che al ten dongje dodis tocs pardabon siôrs di ritmi, di melodie e di energje.

Chel dai Esposa al è un pop saurît e inteligjent, sempliç e plasevul, che al cjape ispirazion di plui bandis e che al sune origjinâl, massime in graciis des vôs, de mancjance dal bas e dal lavôr che a fasin ghitaris, tastieris e percussions.

Lis struturis compositivis lizeris e in chel istès fuartis a sapontin tescj di sostance e il risultât al è une cjadene di cjançons curtis e che… si scoltin cun plasê. (Marco Stolfo)

Esposa, Xardín Interior, cd 2017.

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +