Ultime ore intant che o jerin in stampe. Un ricognossiment impuartanton al è rivât pe musiche furlane. Loris Vescovo, cul so ultin disc ‘Pensolâti’ (etichete Nota), che o vevin ancje fevelât su la Patrie di Jugn, al è il vincidôr de Targhe Tenco pal album in “dialet”. E je prime targhe di simpri ae musiche in lenghe furlane. E je une buinore di Novembar cuant che Loris, inte sô cjase di San Cristoforo al Lago, frazion di Pergine Valsugana, là che al vîf, al ricêf la biele clamade di bande dal Club Tenco. «Mi fâs un grum plasê che chest ricognossiment al sedi biadelore rivât in Friûl» al à comentât a cjalt il cjantautôr di Trivignan, che cu la sô musiche al è rivât prin di artiscj come Davide Van De Sfroos e i 99 Posse «tancj tocs dal album si ispirin a lûcs e microcosmis des nestris zonis come Gjiviane, Resie, Grau e la Istrie. ‘Pensiolâti’ al fevele di distac e di isolament: al è un disc di gjeografie fisiche in continuazion ideâl con Borderline, il disc rivât in finâl al premi Tenco tal 2009». E ai 6 di Dicembar Loris Vescovo al sarà sul pal dal Teatri Ariston di Sanremo par strenzi finalmentri tes sôs mans la prestigjose targhe. Brâf Loris, i compliments di dute la Patrie dal Friûl! ❚
✒ N.G.
Une storie furlane / Orchestre a pletri Tita Marzuttini: passe cent agns di storie cence pierdi la sgrimie
Serena Fogolini
Giovanni Battista Marzuttini, al jere il 1884 cuant che un zovin marcjadant di farinis, Nicolò Serafini, al decideve di meti sù a Udin un circul mandulinistic, striât di chel strument che al veve vude maniere di scoltâ in gracie di un viaç a Rome.◆ Tirade dongje la int e soredut lis risorsis finanziariis, e tacà […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis
Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean
Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +