Di lui si è dit tant. Ma tant al è ancjemò di dî. O fevelìn di Giorgio Ferigo, miedi, scritôr, storic, cjantautôr e di plui, riferiment impressindibil pe musiche furlane. Daspò de sô muart tal 2007, la sô grande produzion e je tes mans de omonime Associazion cun sede te “Cjasa dal Botêr” di Comelians, volude dai amîs e colaboradôrs, 200 socis, che a àn vût il mert di meti adun e rindi consultabil l’archivi di Ferigo. E che, daspò dal progjet “Grops – Il mecanismo e las ripetizions” (Nota), al è daûr a lavorâ suntune gnove inziative: «O stin cirint di meti adun i trê discs dal Povolâr Ensemble. O volìn riproponi cheste produzion intune uniche sede», al à dit Claudio Lorenzini, president de Associazion, «e dopo magari zontâ un disc di inedits, fotografiis, intervistis e presentazions di Giorgio, materiâi che a podin mostrâ ce che e je stade chê esperience li, che no jere nome circoscrite a la musiche». Un cofanet cu la riedizion des trê storichis incisions di Ferigo cul Povolâr, ven a stâi “Il timp das radîs” (1980), “Cjamp dai pierdûz amôrs” (1983) e «Notgrops” (1987). Cui che al ves fotos, videos, manifescj, articui di gjornâl o altris testemoneancis al pues scrivi a tonizogno@tin.it e pzanc@mac.com. Ma parcè la dibisugne di tornâ a meti tal marcjât la produzion di un artist che al à un timp, la fin dai agns Setante e la metât dai agns Otante, e une coordinade gjeografiche cussì specifiche come la Cjargne? «Al è za di un pôc di timp che nus domandin di podê comprâ chei discs che no son plui», al spieghe Lorenzini, «ma in ogni mût, il lavôr di Giorgio come autôr di cjançon al è cetant fondamentâl che nus pâr just riproponilu e cirî di sparniçâlu plui a larc, magari provant a fâlu cognossi ancje a cui che Giorgio nol à vût la pussibilitât di cognossilu di persone e nancje di scoltâlu in vite». A son propit i zovins a fâ proprie la grande ereditât di Giorgio, baste visâsi ce che al è stât il conciert omaç pai siei 60 agns: da “Jerbata” cjantade dai Arbe Garbe a “La sô puema” in version rap cun Dj Tubet, par fâ doi esemplis, a son i gnûfs grups di musicicscj furlans a rindi atuâl la sô opare ancje vuê. Cun cheste ultime inziative, al conclût il president de associazion, «o cirìn di meti dongje cui che al jere, cui che al è e cui che al sarà Giorgio Ferigo». www.giorgioferigo.net ■
Natascia Gargano
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +