Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

MUSICHE. Ferigo al cjante inmò

............

Di lui si è dit tant. Ma tant al è ancjemò di dî. O fevelìn di Giorgio Ferigo, miedi, scritôr, storic, cjantautôr e di plui, riferiment impressindibil pe musiche furlane. Daspò de sô muart tal 2007, la sô grande produzion e je tes mans de omonime Associazion cun sede te “Cjasa dal Botêr” di Comelians, volude dai amîs e colaboradôrs, 200 socis, che a àn vût il mert di meti adun e rindi consultabil l’archivi di Ferigo. E che, daspò dal progjet “Grops – Il mecanismo e las ripetizions” (Nota), al è daûr a lavorâ suntune gnove inziative: «O stin cirint di meti adun i trê discs dal Povolâr Ensemble. O volìn riproponi cheste produzion intune uniche sede», al à dit Claudio Lorenzini, president de Associazion, «e dopo magari zontâ un disc di inedits, fotografiis, intervistis e presentazions di Giorgio, materiâi che a podin mostrâ ce che e je stade chê esperience li, che no jere nome circoscrite a la musiche». Un cofanet cu la riedizion des trê storichis incisions di Ferigo cul Povolâr, ven a stâi “Il timp das radîs” (1980), “Cjamp dai pierdûz amôrs” (1983) e «Notgrops” (1987). Cui che al ves fotos, videos, manifescj, articui di gjornâl o altris testemoneancis al pues scrivi a tonizogno@tin.it e pzanc@mac.com. Ma parcè la dibisugne di tornâ a meti tal marcjât la produzion di un artist che al à un timp, la fin dai agns Setante e la metât dai agns Otante, e une coordinade gjeografiche cussì specifiche come la Cjargne? «Al è za di un pôc di timp che nus domandin di podê comprâ chei discs che no son plui», al spieghe Lorenzini, «ma in ogni mût, il lavôr di Giorgio come autôr di cjançon al è cetant fondamentâl che nus pâr just riproponilu e cirî di sparniçâlu plui a larc, magari provant a fâlu cognossi ancje a cui che Giorgio nol à vût la pussibilitât di cognossilu di persone e nancje di scoltâlu in vite». A son propit i zovins a fâ proprie la grande ereditât di Giorgio, baste visâsi ce che al è stât il conciert omaç pai siei 60 agns: da “Jerbata” cjantade dai Arbe Garbe a “La sô puema” in version rap cun Dj Tubet, par fâ doi esemplis, a son i gnûfs grups di musicicscj furlans a rindi atuâl la sô opare ancje vuê. Cun cheste ultime inziative, al conclût il president de associazion, «o cirìn di meti dongje cui che al jere, cui che al è e cui che al sarà Giorgio Ferigo». www.giorgioferigo.net
Natascia Gargano

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +