Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

MEDITANTLIS TAL SO CÛR. Un libri di lei

............

Burît fûr cu lis edizions di Glesie Furlane, al è rivât intes libreriis “SIÔR SANTUL”: un libri che pre Antoni al veve scrit ancjemò tal lontan 1976 cuant che al veve trentecinc agns.
Leintlu, mi soi suvignût a colp des polemichis inmaneadis cumò cuintri di Glesie Furlane li che o passìn par scurantiscj parcè che i tignìn al furlan e par int limitade parcè che no capìn il mes universâl di pre Antoni.
A chescj paladins ur disarès che tradusi la scletece, la ironie, la vivarositât, la bielece de lenghe furlane di Siôr Santul par metile par talian e je une operazion di no proponi. E sarès une sielte une vore a riscjo li che il furlan de int al deventarès il talian dai studiâts e il sproc sclet de vite si mudarès in descrizion. Al è ce che jo o sint intal libri “La fatica di essere prete” li che si cjate il pinsîr resonât ma no la anime vive di pre Antoni.
Simpri leint “Siôr Santul” mi soi ricuardât des storiis dai Sants che nus contavin in ‘seminari; par esempli, de vite di S. Zuan Bosc cun dute chê anedotiche li che lui al cjaminave su la cuarde, al dismenteave i debits, al cjoleve pal cûl i carabinîrs, al faseve deventâ mate sô mari e al inventave ogni stupideç par fâ gjoldi i fruts.
Al è propit ce che il Siôr Santul di Çurçuvint (pre Luigji Zuliani 1876 – 1953) al faseve.
Però, difarente e je la valutazion che e ven presentade: i mateçs di S. Zuan Bosc a deventin sante realtât, intant che chei di pre Luigji a son sflocjis di un mataran; cui prins si è cui mistics, tai seconts cui cjochelis.
Se sant Filip Neri al jentrave in glesie cul cjanut, ancje il cjanut al jere sant; se pre Luigji al jesolave devant dal tabernacul, nol jere a puest cul cjâf; i Fioretti di S. Francesc a son leterature e spiritualitât, il florilegjo di pre Luigji al è robe di meti intes barzaletis.
Nus àn plantât tal Dna il carûl che ce che al è talian o forest al vâl e ce che al è nestri e locâl al è di vergognâsi.
Al è il solit discors che al faseve pre Checo: se al salte fûr il vues di un cavret a Rome, al è dal sigûr la relicuie di un martar cristian; se culì a cjatin il cuarp di sant Cromazi al è probabilmentri chel di un marcjadant di passaç.
Pre Antoni tradusût par talian e je civiltât, lassât in furlan al è scurantisim. Leint Siôr santul, mi soi fate ancje une altre domande: parcè pre Antoni aial scrite la vite di chel om? Parcè, secont lui, jerial tant impuartant chest predi che nol rivave a predicjâ, nol saveve doprâ i bêçs, nol à fate cariere e al bevuçave? O pensi che la glagn di dut al sedi l’amôr che Siôr Santul al à vût pe sô int: inte fede e intal volê ben lui al jere deventât un di lôr e lôr alc di lui.
Cierts studiôs a son propens a dî che il profete Ezechiel al veve di vê cualchi rascje: cualchidun al scrupule che al sedi stât paranoic e altris un border-line. Al sarà, ma il Signôr si è servît di un mataran par dâi al popul chei mes che ancjemò vuê o leìn. E se ancje in chescj ultims timps Diu al sielç predis spirtuâi ma considerâts fûr di plomp par judânus a plantâ une gnove glesie in Friûl? Alore pre Luigji, ancje cence la stime de curie, a mût so al sarès un profete.
Cjalant ai sorestants eclesiastics di Tumieç, di Udin, di Vignesie e di Rome, pre Antoni al conclût che la int di Çurçuvint, di Rualp e Val e di Treli e à plui nâs dai sorestants intal savê sielzi il so plevan.
Al è ce che al dîs Gjesù Crist tal Vanzeli: “Ti benedìs, Pari, Signôr dal cîl e de tiere, che tu âs tignudis platadis chestis robis ai sapients e ai inteligjents e tu ur es âs pandudis ai sempliçs. Sì, Pari, parcè che cussì ti à plasût a ti”.
pre Tonin Cjapielâr

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +