Ai prins di Setembar al è stât presentât “Lenghe. Cors di Furlan” di Stefania Garlatti-Costa e di Roberta Melchior, publicât dal Consorzi Universitari dal Friûl. Si trate di un cors di furlan par students di etât adulte, pensât par podê jessi doprât di personis cun abilitâts diferentis: di chei che a capissin ben il furlan, ma no lu fevelin, a chei che lu cjacarin tant che lenghe native, ma no son bogns di leilu e di scrivilu.
UN IMPREST MODERNI_ La particolaritât di cheste publicazion e je la sô modernitât, sedi inte impostazion didatiche, sedi inte vieste grafiche e inte impagjinazion (la grafiche le à curade Francesca Luzzi, i disens a son di Elisabetta Ursella). Il cors al è dividût in trê fassicui: il libri dal student, la vuide pal insegnant e lis soluzions dai esercizis.
IL LIBRI PAL STUDENT_ Il libri pal student al è formât di 14 unitâts progressivis, di une presentazion sistematiche de grafie cun esercizis, di une sezion gramaticâl cun esercizis, e di un glossari furlan-talian. Ogni unitât e scomence cuntun test principâl gjavât fûr e adatât di articui gjornalistics, di tescj leteraris, di saçs e v.i. I argoments sielzûts pal test principâl a son i plui varis: medisine, aministrazion, gjornalisim, sience. La sielte e je fate par peâ a strent l’insegnament de lenghe a une realtât sociolinguistiche concrete. Dopo dal test principâl si cjatin des ativitâts che a judin il student inte comprension e inte riflession di ce che al à a pene let (lis sezions “capìn il test” e “resonìn sul test”). Po e ven une riflession sul vocabolari, di mût di judâ a cjapâ sù il lessic cu la sezion “lavorìn sul vocabolari”. A chest pont il student al è pront par imparâ cualchi regulute gramaticâl, presentade in mût sempliç e lizêr. Dopo al ven il moment pal student di meti in vore il dut cu la sezion “lenghe in funzion”: al è clamât a esercitâsi su la produzion orâl e scrite de lenghe. La unitât si siere cu la sezion “par savênt di plui”, li che il student al è invidât a aprofondî i aspiets frontâts. In cheste sezion si dopre ancje tescj scrits in varietâts locâls, mostrant che la grafie uficiâl e pues jessi doprade cence fastidis par chês.
LA SOLUZION DAI ESERCIZIS E LA VUIDE PAL INSEGNANT_ Intal secont fassicul il student al pues cjatâ la soluzion dai esercizis des 14 unitâts e di chei des sezions di presentazion de grafie e de gramatiche. Ancje la vuide pal insegnant e ripuarte lis soluzions dai esercizis, ma in plui a son zontadis notis didatichis di presentazion une vore interessantis. Simpri inte vuide pal insegnant, si cjatin 36 schedis fotocopiabilis, cun materiâl di rinfuarç e di aprofondiment.
UN IMPREST CHE AL COVENTAVE_ Passant lis pagjinis di “Lenghe”, si à la sensazion di jessi denant di un materiâl che al sta a pâr dai materiâi didatics doprâts pal insegnament di lenghis modernis di grande comunicazion tant che inglês, francês, todesc e v.i. Chest no dome par vie de otime impostazion didatiche e dal grant lavôr di ricercje e di documentazion, ma ancje parcè che la grafiche, la impagjinazion e la sielte des imagjins a son curadis fin tai particolârs plui piçui. In sumis, un strument che al coventave pardabon par une didatiche moderne dal insegnament de lenghe furlane.
Matieu Fogale
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +