Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

MEDITANTLIS TAL SO CÛR. O ai di fâ il presepi

............

Al torne Nadâl e inte tradizion di chei di une cierte etât al torne il presepi miscliçât al mont di cuant che si jere fruts.
Di canai al jere facil par me fâ il presepi, parcè che il paîs stes al jere un presepi vivent come ai timps di Gjesù.
Di fat, i pastôrs a podevin jessi il Brôs, il Nazi, il Pitute o il Caniz; il gue al jere il stagnin che al rivave cu la biciclete e la scrassigne e chel altri vecjut al someave al Gnac, sentât su la maserie a sclipîsi tai ultins rais dal soreli.
La femine grosse e jere la Bocale che e leve sù e jù pe Vile disint: “Mandare a casa me, che sono la donna più importante dopo di Udine” e chês altris feminis a jerin la Risie, la Drigule, la Vovo, la Laidone, la Copace, la Ghezie… I pastôrs cu la gjaline, cul lat, o la spongje o il cavret a jerin la mê int; Sant Josef, il Gjovani che al faseve cassis di muart e la Madone mê mari che e cjatave il timp di cjalâmi come Marie il so Bambin. Gjesù te scune al puartave vacancis e gjonde; di fat, in ocasion dal Nadâl a rivavin la fuace, biscots, caramelis, miluçs, peruçs e coculis. Al jere propit un grant biel Nadâl di paîs.
Ma jo o ai di fâ il presepi in zornade di vuê: dal 2012, intun mont li che lis pioris a son deventadis machinis, il spolert un termosifon, lis capanis cjasis e lis stalis tavernis; dut furnît di computer, telefonin e television.
Cemût fâ il presepi cui fruts in zornade di vuê.
Al è sempliç; al baste domandâsi: Gjesù “dulà” e “par cui” isal nassût? “Dulà” e “par cui” tornial a nassi vuê?”
Crist tal Vanzeli di Luche (4,18-19) si presente cun chestis peraulis:
“Il Spirt dal Signôr al è parsore di me, par chel mi à mandât a puartâur la buine gnove ai puars, a contâur ai presonîrs che a son libars e a fâ viodi i vuarps; par liberâ chei che a son tibiâts e a proclamâ l’an di gracie dal Signôr”.
Il presepi che o vin di fâ al è dut culì. Baste domandâsi cui che al è vuê: puar, presonîr, vuarp, tibiât e cui che nus implore un jutori; baste viodi di lôr. Se o rifletìn, indi è dapardut; e a son tancj. Si cjacare di lôr in famee, si domandasi cemût judâ, cemût interessâ concretamenti i fruts… e il presepi al è fat. Che i pastôrs a sedin di ges o di len, di cjarte o di plastiche, di cere o di tierecuete, modernis o come chei di une volte, dut al devente secondari. Il presepi al è za tal cûr e la fantasie lu rindarà unic, origjinâl, biel e concret. E si cjatarìn tun Nadâl seren, tune profonde pâs. ■
pre Tonin Cjapielâr

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +