Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

MEDITANTLIS TAL SO CÛR. Il rest di Israel al cjale

............

Al Pape Benedet XVI.
Santitât, pensant a Lui che dal alt de sente di Rome al vignarà in Friûl a “riconfermâ la nestre fede” mi soi ricuardât de peraule di Diu tal libri dal profete Sofonie: «O lassarai framieç di te un popul puar e sclet, che al cirarà ripâr tal non dal Signôr: il rest di Israel». (Sof. 3,12-13)
Cussì, intant che i gjornâi a amplifichin la vôs di chei che tal mont a son cualchidun, jo mi met de bande de int cence vôs, dal rest di Israel. O soi cun chei che si cjatin tal scjalin plui in bas: come la gloriose Basiliche di Aquilee, moment par Lui di passaç viers i sflandôrs di S. Marc a Vignesie.
Santitât, o stin spietant la aprovazion dal Messâl roman par furlan, ma o scrupuli che un tâl dirit pal moment nol rivarà. Si conferme cussì ce che pre Checo Placerean al segnave te letare in ocasion dal viaç di Pape Pauli VI a Udin tal Setembar dal 1972. Pre Checo al domandave rispiet pe nestre glesie e liturgjie, un rispiet “che valga a fugare lo storico sospetto che la S. Chiesa Romana si sia trovata molte volte dalla parte degli oppressori di Aquileia e del Friuli.” Il suspiet al è valit ancje in cheste ocasion.
O sin il rest di Israel. Tal viaç di Zuan Pauli II a Udin, an 1992, pre Antoni Beline al domandave al Vescul di Rome un mût gnûf e plui evangjelic di fâ il pelegrin, ma dut al è colât tal vueit. O sin tune glesie cence profezie.
Santitât, podessial Lui rivâ sempliç e puar fra di nô: sempliç te lenghe dal popul, in mût che ancje un frut al capìs, limpit tune spiritualitât popolâr che e ven dal cûr e de vite; podessial sentâsi a scoltâ e a imparâ de umanitât dai nestris piçui. Alore, Lui al sarès il Signôr vivent fra di nô. Gjesù, Fi di Diu, cuant che al à sielzude la tiere al à molât dut: il cîl intîr, la sô eternitât, la felicitât cence fin, la onipotence… e si è fat om fra i oms e puar cui puars.
I umiliâts no rivaran a capî lis grandecis di chest viaç, segnâl di une glesie clericâl e potente che no bade a spesis. Podessial il rest di Israel, sintî che il popul di Diu, debul e scuintiât al è plui impuartant dai pastôrs.
Te place dal Cjapitul di Aquilee a saran cualchi miâr a bati lis mans e te basiliche dome i elets; dal sigûr a mancjaran dal dut i pecjadôrs, miscredents, indiferents, int escludude des regulis de glesie, imigrâts, tribulâts e personis consideradis pôc di sest. Ma, a saran chei, Santitât, che lu scrutinaran, parcè che a son lôr che a spietin une lûs che il mont nol da. E il lôr judizi di aprovazion o di condane nol falissarà.
Santitât, I din il benvignût. Però, il rest di Israel al cjale, e jo o soi cun lôr.
pre Tonin Cjapielâr

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +