A la notizie dade dai gjornâi de vignude di pape Benedet a Aquilee, dôs a son stadis lis mês reazions a bot e sclop; mi soi domandât se chest al è il moment par une tâl decision, e, trop a lunc che al sunarà il tambûr di une retoriche fûr di ogni Vanzeli. La nestre diocesi si cjate tune brute situazion: ‘seminari al minim, paîs cence predi, glesiis che si svuedin… e intant la vignude dal Pape e spostarà la atenzion in dute altre direzion e e suparà timp e energjiis.
Ma, lassant di bande i miei problems personâi, o pensi che pape Benedet al varà di passâ plui di cualchi gnot cence durmî prime di frontâ il so pelegrinaç tra di nô.
Prime di dut, metint pît in tiere furlane, al scuegnarà domandâsi trop che al ven a costâ il viaç, parcè che dopo il berli di pre Antoni Beline su la spese esagjerade dal viaç di Zuan Pauli II, i furlans no volaran savêdint di une visite che e costi un voli dal cjâf.
Ancjemò, pape Benedet, varcant la puarte de basiliche di Aquilee, si ricuardaraial che pe grande Messe di S. Ermacure dal an dal taramot, Rome e veve visât di inclostrâ la puarte se la Messe e jere par furlan? Cemût rimedeâ a une strafotence tant grande cuintri di un popul taramotât? Seont me, par salvâsi il pape al fasarà ben a presentâsi cul Messâl roman par furlan aprovât dai discasteris di Rome.
Pape Benedet, traviersant la basiliche, al pescjarà chel paviment che prime di lui a àn pescjât Cromazi, Valerian, Ambrôs, Atanasi, Jeroni… Proclamaraial, lui che al è specialist ricognossût in patristiche, che cheste glesie no je fie ma sûr de glesie di Rome e che e à une proprie identitât, storie, spiritualitât e liturgjie? Une glesie di une tâl dignitât che e à podût permetisi il schisme dai Trê cjapitui?
E cuant che in timp di messe al alçarà la ostie consacrade e al disarà: «Ve l’Agnel di Diu», varaial sul altâr la Bole papâl «Injuncta nobis» li che l’agnel inocent al è stât il Patriarcjât di Aquilee sacrificât dal predecessôr Benedet XIV sul altâr paian di Viene e di Vignesie? No isal rivât il moment che Rome e domandi perdon a Aquilee
e che si comenci un cjapitul dal dut gnûf?
Cuant che Zuan Pauli II al à fate la messe intal stadi Friûl, un grop di amîs di Glesie Furlane si sin rifudâts di partecipâ a la celebrazion: un gjest che il vescul Battisti no nus à perdonât. Pal viaç dal an che al ven o ai intenzion di jessi presint. Baste che il pape al rivi in umiltât e veretât. Aquilee no spiete un pape che al puarti alc di gnûf, ma un pape gnûf.
La sperance e je simpri la ultime a murî; par chest o dîs e o scrîf: benvignût pape Benedet.
pre Tonin Cjapielâr
Une storie furlane / Orchestre a pletri Tita Marzuttini: passe cent agns di storie cence pierdi la sgrimie
Serena Fogolini
Giovanni Battista Marzuttini, al jere il 1884 cuant che un zovin marcjadant di farinis, Nicolò Serafini, al decideve di meti sù a Udin un circul mandulinistic, striât di chel strument che al veve vude maniere di scoltâ in gracie di un viaç a Rome.◆ Tirade dongje la int e soredut lis risorsis finanziariis, e tacà […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis
Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean
Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +