Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LIS PARABULIS DI PRE ANTONI. Il canarin di Pasche

............

Pasche e je Vite, e je Resurezion, e je Vierte, e je Lûs, e je Novitât. E dut ce che al fevele di vite e di resurezion… in cualchi maniere al riclame la Pasche. Par chel ancje un canarin che al cjante in glesie a Pasche al è tant che un agnul che nus ricuarde il grant event: che la vite e je plui fuarte de muart. La predicje le fâs ancje un canarin.

pre Roman Michelot

De Pasche di chest an, mi bastarès che la int si visàs dal canarin che o vin puartât in glesie tal triduo sant. Al à tant di chel cjantât, ma tant, che la int e jere come instupidide a sintîlu. E a ogni sgosade che al faseve, i fruts e i grancj si pocavin ridint. E cuant che si fermave, no spietavin che il plevan al predicjàs, ma che il canarin al tornàs a tacâ.

Cetante contentece inte Pasche di chest an! E se nus à judâts il canarin cul so cjant, che Diu lu benedissi. Ciert che lui nol capive nuie dal misteri, come che nol varà capît nuie il gjal che al cjantave par contâ i rineaments di Pieri. Come che no varan capît nuie i testemonis direts di chescj grancj fats. Il capî al è relatîf, e ancje la fole dai partecipants. L’impuartant al è che a sucedin.

O soi sigûr che il predi plui disfortunât al à vude plui int joibe sot sere che no Crist inte ultime Cene, e ancje Vinars sant rispiet ai spetatôrs de muart di Crist, pôcs e distrats. Par no fevelâ de Pasche, che al è resurît cence che nissun i batès lis mans o i fasès di testemoni. Epûr, lis nestris gleseadis di int a son une palide ombre di chei fats sucedûts tal cidinôr e tal misteri.

No je la procession di int viers dal sepulcri che e fâs resurî Crist, ma e je la resurezion di Crist che e tire la int viers dal sepulcri vueit. E denant di un misteri cussì grant, ogni segnâl al è bon e inadeguât. Cussì il gno canarin al pues fâ ricuardâ la Pasche plui di dutis lis liturgjiis e lis omeliis di chest mont.

di pre Antoni Beline

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +