Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Lis lenghis dai zovins: une gnove disfide par une scuele simpri plui plurilengâl

Serena Fogolini

“Inte dialetiche fra lis esigjencis de mondialitât e chês de localitât, si sparìs tant sierantsi tal propri scus che lassantsi gloti in maniere passive des gramulis inesorabilis dal grant ingranaç. La soluzion, utopistiche tant che si vûl ma uniche, e je chê di cjapâ simpri plui cussience dal nestri valôr e dal nestri dirit-dovê di partecipâ al destin dal mont in maniere paritarie o almancul dignitose. […] Chest al è pussibil dome se il procès di mondializazion al cjaparà sostance des tantis culturis e lenghis che a son un patrimoni straordenari de umanitât. Plui grande e sarà la diversitât e plui benefiche e benedete e sarà la unitât. E chest la scuele no pues no savêlu e tignîlu presint”.
◆ A son peraulis che a vegnin fûr tant che aghe di risultive, chês di pre Toni Beline, che za intal 2000, intune relazion pe direzion didatiche di Darte, nus veve metûts denant de disfide che la globalizazion e varès puartât intal mont e in Friûl.
◆ Une disfide inmò plui fuarte in dì di vuê, cemût che al à marcât il professôr Gabriele Zanello vie pal incuintri di presentazion de ultime fotografie linguistiche par cure dal grop di lavôr de Lavagne Plurilengâl, in ocasion de novesime zornade di formazion “Marilenghe&Mariscuele” (plui di un centenâr i docents iscrits, segn che la scuele furlane e je vivarose e sensibile).
◆ I risultâts dal scandai, di fat, a àn confermade la ricjece linguistiche intes scuelis secondariis di secont grât, cuntun plurilinguisim che al è un miscliç tra lenghis di minorance, di migrazion, ma ancje di lenghis forestis imparadis a lezion.
◆ Ae fotografie linguistiche pal an scolastic 2021-2022 a àn partecipât 7 istitûts superiôrs: Bearzi, Marinelli e Percoto di Udin, Magrini-Marchetti di Glemone, Linussio di Codroip, Manzini di San Denêl, Paschini-Linussio di Tumieç. In dut, a son stadis cjapadis dentri 55 classis (13 in plui dal an passât), par un totâl di 967 cuistionaris compilâts (229 in plui rispiet al an passât).
◆ Dai cuistionaris al è saltât fûr che il 42% des fameis al fevele dome une lenghe, biel che il rest al è bilengâl, se no ancje bon di doprâ plui lenghis.
◆ Il furlan al è fevelât intal 46% des fameis, cun pontis di massime a Tumieç (60%) e minime a Codroip (36%). Par solit, i parincj che a doprin di plui il furlan a son i nonos (il 42% dai students al fevele par furlan cui nonos e il 56% dai vons lu dopre cui nevôts), ma ancje i paris (lu dopre il 34% dai oms), a pet des maris (dome il 27%).
◆ Slargjant la voglade ae societât, si viôt cemût che il furlan al lassedi spazi al talian: cui zovins, dome il 26% dai grancj al fevele furlan e intes buteghis lu dopre il 19% dai marcjadants.
◆ Di bande lôr, ancje i fantats lu fevelin pôc tra di lôr (22% cui amîs e sù par jù il 12% cui compagns di classe).
◆ Se si va a viodi il timp libar, l’inglês al è une vore plui doprât, sedi intai social (15% cuintri il 9% dal furlan), che par viodi programs televisîfs (24% cuintri il 4%), navigâ te rêt (34% cuintri il 2%) e lei libris e fumuts (13% cuintri il 4%).
◆ E reste la conferme che la lenghe e ven cjapade sù di picininins, massime intes fassis 0-3, 3-6, 6-9 agns (sù par jù il 18% dal campion par ogni fasse; par cuintri, dome il 9% lu impare tra i 9 e i 12 agns, il 4% tra i 12 e i 15 agns).
Cualchidune des domandis dal scandai e pâr plui une provocazion, tant che il confront cun altris lenghis intes rêts internet e televisivis (dal rest, fin che no varìn pardabon une television par furlan, al è di bant lâ a cirî paragons), ma la fotografie e reste un imprest fondamentâl par meti in vuaite i students, ma soredut i adults su la impuartance di une vision e di un insegnament plurilengâl.
◆ Come che al diseve pre Toni: “Se nô o volìn fâ une operazion inteligjente, o vin di rivâ a armonizâ la dimension locâl, la dimension statâl e la dimension mondiâl. A son lis trê lenghis e culturis che ogni frut normâl al rive a paronâ cun estreme facilitât. Fâ sparî la prime lenghe, come che si sta fasint di simpri, e je une operazion di stupiditât e di pegrece, cun riflès negatîfs tant su la culture dal stât che su la culture e lenghe de comunitât mondiâl”. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +