Daspò cuarante agns dal taramot in Friûl, il 6 di Mai pai furlans di chenti e par chei sparniçât pal mont al somee deventade no dome une date storiche, ma ancje simboliche. Une zornade dulà pastanâ novitâts, iniziativis che a puedin, cul incressi, segnâ il prin e il dopo de lôr manifestazion.
Nol è duncje un câs se a New York i gnûfs emigrants furlans, che a son nassût daspò la grande scjassade, a àn sielt chest an il 6 di Mai par screâ il Friuli big apple, il Fogolâr furlan 2.0, che nol à un lûc fisic, ma il web tant che prime cjase. Il president al è Marc Lupinacci, un zovin dal ’78 cui nonos di bande di mari che a son rivâts in Americhe di Tramonç di Sot.
E se il cuarantesim al à fat in maniere che dut il Friûl, come che in chê volte al jere unît de muart e dai rudinaçs, vuê al deventàs un palc di sene par passe un centenâr di iniziativis che a laran indevant fintremai ae fin dal al – e cualchidune e je nassude par restâ, come la scuele di alte formazion antisismiche a Vençon -, ancje tal forest cheste anade no passe te indiference.
«E je stade fondamentâl la autorevolece de azion de lobby furlane e dal coordenament dal Ente Friuli nel Mondo cu la Famee Furlane di New York par otignî dal Guvier il permès uficiâl par cjapâ sù bêçs cence paiâ sore lis tassis e mandâ i jutoris in Friûl», al à contât Eliseo De Marco, dal diretîf de Famee Furlane, ae presidente de Regjon Debora Serracchiani, biel che e jere a New York il mês passât.
Se il cuaratensim in Friûl al à fat capî che par ducj chei che a jerin in chê volte, grancj e piçui, il timp al pâr che nol sedi passât – che anzit, la emozion e la pôre e torne fûr come che al fos îr -, al è cjalant il documentari Quando la terra chiama di Massimo Garlatti Costa, prodot de Raja Films pal Ente Friuli nel Mondo, che si rindisi cont di trop che a patirin ancje i furlans pal mont. A rivivin chei dîs vôs cjapadis sù in Australie, Canadà, France, Svuizare, Italie, Lussemburc, Danimarcje, Ingletiere. E lis peraulis a son miscliçadis ancje aes lagrimis.
intant, in friûl al è dut un florî di iniziativis, che no si puedin nomenâlis dutis. Resurî, il film di 31 minûts fat de Regjon in colaborazion cun Rai F-VJ, al à puartât il cuarantesim in Parlament; dai 12 ai 18 di Setembar il Friûl-Vignesie Julie al deventarà la suaze par une grande esercitazion di protezion civîl che varà une dimension internazionâl, stant che a parteciparan Venit, Trent e Bolzan e lis struturis di protezion civîl di Austrie e Slovenie, par vie che, si sa, il taramot nol à confins. In chês zornadis, si fasaran a Vençon ancje lis esercitazion Sermex 40°, par provâ trop che al funzione il dialic de Protezion civîl cun dut chei altris sogjets che a àn di intervignî in forme integrade in câs di disgracie. Fintremai ae fin dal an, al è di tignî di voli il lunari des iniziativis inmaneadis de Universitât di Udin sot dal sproc Epicentri di savês. ❚
✒ Antonella Lanfrit
Apontament / Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”
Redazion
Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” di Diego Navarria e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”, l’unic dut in lenghe furlane dal 1946. Ai 26 di Zenâr aes sîs sot sere (18.00) te Biblioteche comunâl di Reane dal Roiâl, vie Battaglione Julio 7 – Remugnan. A saran presints: Anna Zossi, Assessore ae Culture […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +