Daspò cuarante agns dal taramot in Friûl, il 6 di Mai pai furlans di chenti e par chei sparniçât pal mont al somee deventade no dome une date storiche, ma ancje simboliche. Une zornade dulà pastanâ novitâts, iniziativis che a puedin, cul incressi, segnâ il prin e il dopo de lôr manifestazion.
Nol è duncje un câs se a New York i gnûfs emigrants furlans, che a son nassût daspò la grande scjassade, a àn sielt chest an il 6 di Mai par screâ il Friuli big apple, il Fogolâr furlan 2.0, che nol à un lûc fisic, ma il web tant che prime cjase. Il president al è Marc Lupinacci, un zovin dal ’78 cui nonos di bande di mari che a son rivâts in Americhe di Tramonç di Sot.
E se il cuarantesim al à fat in maniere che dut il Friûl, come che in chê volte al jere unît de muart e dai rudinaçs, vuê al deventàs un palc di sene par passe un centenâr di iniziativis che a laran indevant fintremai ae fin dal al – e cualchidune e je nassude par restâ, come la scuele di alte formazion antisismiche a Vençon -, ancje tal forest cheste anade no passe te indiference.
«E je stade fondamentâl la autorevolece de azion de lobby furlane e dal coordenament dal Ente Friuli nel Mondo cu la Famee Furlane di New York par otignî dal Guvier il permès uficiâl par cjapâ sù bêçs cence paiâ sore lis tassis e mandâ i jutoris in Friûl», al à contât Eliseo De Marco, dal diretîf de Famee Furlane, ae presidente de Regjon Debora Serracchiani, biel che e jere a New York il mês passât.
Se il cuaratensim in Friûl al à fat capî che par ducj chei che a jerin in chê volte, grancj e piçui, il timp al pâr che nol sedi passât – che anzit, la emozion e la pôre e torne fûr come che al fos îr -, al è cjalant il documentari Quando la terra chiama di Massimo Garlatti Costa, prodot de Raja Films pal Ente Friuli nel Mondo, che si rindisi cont di trop che a patirin ancje i furlans pal mont. A rivivin chei dîs vôs cjapadis sù in Australie, Canadà, France, Svuizare, Italie, Lussemburc, Danimarcje, Ingletiere. E lis peraulis a son miscliçadis ancje aes lagrimis.
intant, in friûl al è dut un florî di iniziativis, che no si puedin nomenâlis dutis. Resurî, il film di 31 minûts fat de Regjon in colaborazion cun Rai F-VJ, al à puartât il cuarantesim in Parlament; dai 12 ai 18 di Setembar il Friûl-Vignesie Julie al deventarà la suaze par une grande esercitazion di protezion civîl che varà une dimension internazionâl, stant che a parteciparan Venit, Trent e Bolzan e lis struturis di protezion civîl di Austrie e Slovenie, par vie che, si sa, il taramot nol à confins. In chês zornadis, si fasaran a Vençon ancje lis esercitazion Sermex 40°, par provâ trop che al funzione il dialic de Protezion civîl cun dut chei altris sogjets che a àn di intervignî in forme integrade in câs di disgracie. Fintremai ae fin dal an, al è di tignî di voli il lunari des iniziativis inmaneadis de Universitât di Udin sot dal sproc Epicentri di savês. ❚
✒ Antonella Lanfrit
L’EDITORIÂL / La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul
Zuan Marc Sartôr
Belle époque. Un student di Gurize al viaze cul tren dilunc la Südbahn (la Ferade Meridionâl, di Viene a Triest). Al torne a cjase dopo agns di studi inte universitât de capitâl imperiâl. Al à frecuentât la preseade facoltât di fisiche, là che si davuelzin lis prestigjosis lezions dal professôr Jožef Štefan, il famôs fisic […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / LA PATRIE DAL FRIÛL AL SALON DAL LIBRI DI TURIN
Walter Tomada
Dai 19 ai 23 di Mai no steit a cirînus, noaltris de “Patrie”: no sarin in Friûl, ma inaltrò.◆ No, no lìn in esili. Pal moment, jessi “furlans che no si rindin” nol è ancjemò une colpe. Salacor lu deventarà, ma pal moment o podin jessi “libars di sielzi” di lâ in “mission”. Une mission […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Sport… che ti trai / San Marc, il paîs plui sportîf dal Friûl | La associazion don Bosco: amicizie e agregazion
Francesco Tonizzo
Intal piçul borc dongje di Merêt di Tombe si respire culture sportive e otegnin risultâts preseâts in tantis dissiplinis Cuatricent animis, plui o mancul. E un cûr sportîf di no crodi. Al è il trat distintîf di San Marc di Merêt di Tombe, un paîs intal mieç dal Friûl indulà che a son nassûts une […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +