“Il prin di Zenâr dal 1932 al murive Giulio Della Torre, un pitôr di Romans dal Lusinç. Nus à lassât diviersis oparis e il so non al jere cognossût ancje fûr dai confins de nestre Piçule Patrie. Ore presint al è une vore cognossût e preseât in Austrie, là che il Della Torre al à lavorât par tant timp”.
◆ Intai agns Novante dal secul stât, inte temperie che e varès puartât ae LR 15/1996, prime leç regjonâl di tutele de lenghe furlane, il gjornâl cuotidian di Udin – che al continue a clamâsi “Veneto”! –, al scomençave a butâ un voli ae marilenghe. Al publicave a dispensis un vocabolari talian furlan, curât di Zuan Nazzi, racuelt intun volum tal 1993.
◆ E al burive fûr trê volumuts di proverbis, detulis e datis furlanis. Interessants massime il doi e il trê, che si puedin lei tant che un volum unic, une sorte di calendari. Cun di fat, si trate di 365 datis di une cierte impuartance pe storie dal Friûl. Vâl a dî che, par ogni dì dal an, l’autôr al à cjatât fûr un acjadiment che al merete di jessi memoreât. E, in zonte, un proverbi. Un ripàs di storie dal Friûl, plen de savietât popolâr e di curiositâts su tancj personaçs dal nestri passât, che ancjemò a puedin insegnânus alc pal avignî: Francesc di Manzan, Michêl Gortani, Lino Zanussi, Vitôr Podrecca, Meni Ucel, Paulin di Aquilee, Durì di Pordenon, Graziadio Isaia Ascoli, Alviero Negro e v.i.
◆ Ce zornade ise vuê? Il 25 di Dicembar, la dì di Nadâl. La dì di Nadâl dal 1222 un grant taramot al à sdrumât mieç Friûl. “La dì di Nadâl sta cu la tô int, a Pasche là che al tire il vint” (ma la pandemie e sdrume ancje i proverbis…). E l’ultin dal an? Dal 1316 al fo nomenât patriarcje di Aquilee Gaston Torian, un vescul di Milan. Intai doi agns dal so mandât miserie nere, frêt che al pareve Invier dut l’an. E il 3 di Avrîl? Fieste de Patrie, si capìs, ma ancje la muart di sant Luîs Scrosoppi. E il proverbi: “A Pasche e a Nadâl al scree ogni basoâl”.
◆ E ancjemò: mai savût che stazion di Cjargne e varès podût clamâsi Trivalle, o ben Pian di Val Fella o ben Valcarnia o altri? Lait a lei il 2 di Novembar, cul so proverbi: “L’om savi al impare ancje dai nemîs”. E che in Zardin grant a Udin e à funzionât la ghiliotine ai 25 di Fevrâr dal 1811?
◆ E la vacjute? Simpatic non dal tram di ferade che al colegave Udin a San Denêl, metût in pension il prin di Novembar dal 1955. ❚
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +