Www.ladinstlmonn.org e je la plateforme online che e permetarà ai ladins sparniçâts pal mont di mantignî i contats cui lûcs di divignince in Sud Tirôl, Trentin e Belumat e di interagjî fra di lôr.
A inviâ il progjet al è stât l’assessôr ae culture ladine de Provincie di Bolzan, Florian Mussner, che presentant il portâl al à rimarcât che si trate di un progjet culturâl par infuarcî la identitât e la cussience ladine di là des frontieris. Al è nassût de colaborazion fra la Ripartizion scuele e culture ladine e lu sostegnin i Comuns ladins des provinciis di Trent e di Belun.
La idee di meti adun il network e nas de riflession che il fenomen de mobilitât al è rivât ancje tes valadis ladinis e che une vore di zovins a àn cjatât prospetivis professionâls inaltrò e no tornin plui in maniere stabile inte lôr tiere. La plateforme online e permetarà di mantignî i contats cu la tiere di origjin, di scambiâ i messaçs e di partecipâ, in gracie dal forum, aes discussions in cors, di disvilupâ contescj gnûfs, di profitâ des rivistis in lenghe ladine e dai notiziaris: cun ogni probabilitât, cul prin di Otubar su la plateforme “ladins tl monn” si cjataran online la trasmission RAI “Trail” e lis gnovis di “La Usc dl Ladins”. Il progjet al à cjatât il preseament di personalitâts ladinis tant che il musicist di fame mondiâl Giorgio Moroder, vuê resident a Los Angeles, e dal scultôr Richard Agreiter, che al è a stâ e che al opere in Austrie. I doi a àn acetât di fâ di testemonis promotôrs ae iniziative. Sul sît, Moroder al scrîf che e je une idee otime che e ufrìs la pussibilitât di lei e di scrivi par ladin, di mantignî i contats cu la Val Gardene tant amade, ancje in gracie di notiziaris, e di inviâ contats cun altris ladins. Par Agreiter al è un mieç che al permet di mantignî vive il plui a dilunc pussibil la culture dai Ladins.
Inte aree dolomitiche a son sù par jù 30mil ladins, ma cualchi miâr al vîf ator pal mont.
Alexander Picolruaz, dal Ufici culture ladine e coordenadôr dal progjet, al à rimarcât cemût che www.ladinstlmonn.org e sedi une pagjine dinamiche: «Si trate di un imprest che si ufrìs ai ladins; i contignûts ju crein i partecipants ae plateforme, in gracie dai lôr contats, dal scambi di ideis, di filmâts e di opinions».
Redazion
Gnovis / Presentazion dal libri di Erika Adami “Feminis furlanis fuartis”
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Feminis furlanis fuartis”. Storiis di feminis furlanis dal dì di vuê, pôc o par nuie cognossudis, diferentis par etât, divignince, esperiencis formativis e professionâls. Lis lee la fuarce che a esprimin tal cirî di realizâsi cun tignince, tai cjamps plui svariâts. Cun braùre pes lidrîs e tal […] lei di plui +
Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade
Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +