La detassazion des sumis corispuindudis ai dipendents lavoradôrs leadis aes incressitis di produtivitât dal lavôr, di cualchi an in ca e ven riproponude in maniere periodiche, patint però di une volte in chê altre modificazions normativis.
E je une tassazion agjevolade al 10% secje, in sostituzion de tassazion ordenarie Irpef che e je peade a scaions di alicuotis (minime 23% massime 43%) e al redit complessîf dal contribuent (efiet sume di ducj i redits cun tassazion plui alte a pet de tassazion dai redits singui).
Ai 29 di Avrîl di chest an, a son stadis publicadis lis modalitâts atuativis de agjevolazion pal 2014.
A son di podê subietâ ae impueste sostitutive dal 10% lis sumis erogadis:
– a titul di retribuzion di produtivitât;
– in fuarce di acuardis coletîfs aziendâi o teritoriâi;
– ai dipendents dal setôr privât (chei dal setôr public a son escludûts);
– ai dipendents che intal 2013 a àn cjapât un redit di lavôr dipendent no superiôr a € 40.000, al sporc dai premis di produtivitât dal an stes.
L’impuart massim di premis di produtivitât che su chei la aziende e pues aplicâ la impueste agjevolade al è di € 3.000 al sporc. A varan di fâ atenzion particolâr i dipendents che dilunc dal 2014 a cambiin datôr di lavôr. Se a fin dal an si cjatassin cun impuarts distassâts superiôrs ai 3.000 € a varan l’oblic di presentazion de declarazion dai redits par podê paiâ la impueste dovude.
Il singul dipendent al pues rinunziâ a chest regjim agjevolât domande par iscrit al propri datôr di lavôr. Di fat, in cualchi câs al pues risultâ no convenient aplicâ la detassazion al 10% pitost che la tassazion ordenarie Irpef. A son i câs là che il dipendent al cjape redits tant bas (par esempli plui bas di € 8.000 par 365 dîs lavorâts) che su chei l’efiet de detrazion di lavôr e anule ad implen la impueste al sporc dovude.
O i câs là che il dipendent al presente detrazions tant altis (cjamis di famee impuartantis pe presince di tancj fîs, o grandis spesis medichis o di ristruturazion) che di fat ancje in chest câs a anulin la impueste al sporc.
Intai câs che si à fevelât la tassazion Irpef e sarès pâr a zero, intant che la detassazion e sarès dal 10%: ve duncje che al conven no optâ pal regjim sostitutîf di tassazion dai premis di produtivitât e lassâju a tassazion ordenarie. ❚
✒ Marianninna Rocco, Responsabile Fiscâl CAF CISL Udin
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +