Tai mês passâts o vin resonât su la produzion e sul consum di lat, in gjenerâl dentri di logjichis comerciâls li che dispès il lat cun nons furlans (“Carnia”, parsore ducj) te lôr filiere di furlan o cjargnel a àn ben pôc: plui lat de Bavarie che di chenti. Ancje lat bon, eh: culì no si fevele di robis pericolosis su lis taulis dai furlans, ma almancul savê che – in barbe al non – no si sta comprant alc di chenti, ma une robe che e rive di lontan. Con buine pâs dai nestris arlevadôrs che a àn di contentâsi di dome 40 centesims al litri…
In chest senari no masse confuartant, dut considerât al fâs plasê viodi che il nestri compart agroalimentâr al prove a reagjî. Plui o mancul cun eficience (disìn che o stin li a viodi ce che si savarà tirâ fûr di chê che su la cjarte e je une buine idee…), ma almancul alc di bon al somee che si movi. Tant che la notizie di chestis setemanis de nassite dal “Blanc”, vâl a dî di un lat dut furlan certificât e garantît dal Consorzi Agrari dal F-VJ, e somee che e sedi un rai di soreli.
Tal imprin, chest lat finalmentri “nestri” – risultât de fusion dal Consorzi Agrari cun Aprolaca – al sarà comercializât in pocjis buteghis, ma il progjet al promet di rivâ a cuvierzi dut il teritori talian di ca a cualchi mês, pontant a meti sul marcjât dentri de fin dal an 200 cuintâi di lat in dì. Chest tant par tacâ, parcè che e partirà subit une altre fase, par produsi formadi Montâs e altris prodots di latarie (formadis, strachin e mozarele), ducj garantîs de marcje F-VJ, in gracie di une colaborazion tra il Consorzi e une rêt di latariis dal F-VJ.
“Blanc al vignarà imbutiliât – al à spiegât Oliviero Della Picca, diretôr dal Consorzi, te conference di presentazion – tal stabiliment de famee Driussi di Felet e al sarà distribuît dal Consorzi. O vin inviade ancje une colaborazion cul Ineq di Sant Denêl (Istituto Nord Est Qualità) par vê la certificazion dai prodots, cul obietîf di cjapâ la marcje Aqua, in colaborazion ancje cul Ersa, par valorizâ miôr la altissime cualitât dal lat dei nestris arlevadôrs, considerât fra i miôr di Italie”.
Par lavorâ su la promozion e su la culture dal prodot nostran di cualitât, cu la campagne promozionâl di Blanc (afidade ae agjenzie Unidea di Udin), i arlevadôrs coinvolts tal progjet a vierzaran ancje lis lôr stalis aes visitis di consumadôrs e scuelis, e la marcje Blanc e sarà ancje sostignude cuntune robuste comunicazion, doprant ancje i social media.
Lis intenzions e il progjet, su la cjarte, a sunin ben, e no si pues fâ di mancul di fâ i auguris a une iniziative che finalmentri e fevele di doprâ la nestre cualitât e la nestre tradizion tant che strument par provâ a rilançâ la economie. Sperant di cûr che ancje i consumadôrs furlans, tal moment di comprâ il lat, a vedin iniment la impuartance di premiâ i prodots di chenti. ❚
Margherita Timeus
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +