Tai mês passâts o vin resonât su la produzion e sul consum di lat, in gjenerâl dentri di logjichis comerciâls li che dispès il lat cun nons furlans (“Carnia”, parsore ducj) te lôr filiere di furlan o cjargnel a àn ben pôc: plui lat de Bavarie che di chenti. Ancje lat bon, eh: culì no si fevele di robis pericolosis su lis taulis dai furlans, ma almancul savê che – in barbe al non – no si sta comprant alc di chenti, ma une robe che e rive di lontan. Con buine pâs dai nestris arlevadôrs che a àn di contentâsi di dome 40 centesims al litri…
In chest senari no masse confuartant, dut considerât al fâs plasê viodi che il nestri compart agroalimentâr al prove a reagjî. Plui o mancul cun eficience (disìn che o stin li a viodi ce che si savarà tirâ fûr di chê che su la cjarte e je une buine idee…), ma almancul alc di bon al somee che si movi. Tant che la notizie di chestis setemanis de nassite dal “Blanc”, vâl a dî di un lat dut furlan certificât e garantît dal Consorzi Agrari dal F-VJ, e somee che e sedi un rai di soreli.
Tal imprin, chest lat finalmentri “nestri” – risultât de fusion dal Consorzi Agrari cun Aprolaca – al sarà comercializât in pocjis buteghis, ma il progjet al promet di rivâ a cuvierzi dut il teritori talian di ca a cualchi mês, pontant a meti sul marcjât dentri de fin dal an 200 cuintâi di lat in dì. Chest tant par tacâ, parcè che e partirà subit une altre fase, par produsi formadi Montâs e altris prodots di latarie (formadis, strachin e mozarele), ducj garantîs de marcje F-VJ, in gracie di une colaborazion tra il Consorzi e une rêt di latariis dal F-VJ.
“Blanc al vignarà imbutiliât – al à spiegât Oliviero Della Picca, diretôr dal Consorzi, te conference di presentazion – tal stabiliment de famee Driussi di Felet e al sarà distribuît dal Consorzi. O vin inviade ancje une colaborazion cul Ineq di Sant Denêl (Istituto Nord Est Qualità) par vê la certificazion dai prodots, cul obietîf di cjapâ la marcje Aqua, in colaborazion ancje cul Ersa, par valorizâ miôr la altissime cualitât dal lat dei nestris arlevadôrs, considerât fra i miôr di Italie”.
Par lavorâ su la promozion e su la culture dal prodot nostran di cualitât, cu la campagne promozionâl di Blanc (afidade ae agjenzie Unidea di Udin), i arlevadôrs coinvolts tal progjet a vierzaran ancje lis lôr stalis aes visitis di consumadôrs e scuelis, e la marcje Blanc e sarà ancje sostignude cuntune robuste comunicazion, doprant ancje i social media.
Lis intenzions e il progjet, su la cjarte, a sunin ben, e no si pues fâ di mancul di fâ i auguris a une iniziative che finalmentri e fevele di doprâ la nestre cualitât e la nestre tradizion tant che strument par provâ a rilançâ la economie. Sperant di cûr che ancje i consumadôrs furlans, tal moment di comprâ il lat, a vedin iniment la impuartance di premiâ i prodots di chenti. ❚
Margherita Timeus
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +