Mariano2, il torel che o viodês inte foto, ai 19 di Març passâts al à fat un an. Nassût inte Tignude Marianis di Palaçûl, fi di Tobie Friûl e di Lilli, al è cressût intes stalis de aziende Ricchieri di Vile di Flum, gjestide de Anapri. Tra pôc, al cjaparà la strade par Morùs par rivâ li dal Centri Taurs e Stalons de Associazion arlevadôrs dal Friûl-VJ, dulà che al scomençarà la sô cariere di riprodutôr. E, a nô, ce nus intaressial?, si domandarà plui di cualchi letôr.
In realtât, la robe e varès di impuartânus tant di plui di ce che al sucêt pes vicendis di RinTinTin, o di Lessie, o di Furia, o di Babe o di altris cuadrupedis plui televisîfs, stant che Mariano2 al è l’ultin dissendent de storiche raze bovine furlane “Pezzata Rossa” – chê che si disevii Beletade – e che cumò e conte pôc plui di une ventine di esemplârs ancjemò in vite, dentri di cualchi stale nostrane gjestide di arlevadôrs custodis. Une raze che, dal 1986, e à non “Pezzata Rossa Italiana”: no je la solite robarie di chei che a dominin – cemût che al dîs cualchidun – ma il risultât dal lavôr di miorament gjenetic tacât cun sucès intal nestri teritori. La vacje beletade furlane e à contribuît in maniere impuartante al disvilup de economie rurâl regjonâl e des latariis, dal periodi dal dopovuere incà.
Se o tornassin a fâ sù il nastri di cheste storie, di fat, ce podaressino viodi?
Inte seconde metât dal ’800, par lâ incuintri aes esigjencis dai arlevadôrs, la Comission Zootecniche de Provincie di Udin e à scomençât il miorament dal besteam locâl introdusint prime taurs di varie divignince e, intal 1884, taurs Simmenthal. Il cjapâ fuarce di chest incrosament nol è stât sempliç, ma la reditivitât plui grande puartade dal ecuilibri tra lis trê atitudins – lavôr, cjar e lat – e à permetût il sucès definitîf dal “gnûf” nemâl e cussì e je nassude la “Pezzata Rossa” furlane. Sul imprin, il bovin “Pezzata Rossa” al jere arlevât ancje in sostituzion dal cjaval, pal lavôr intai cjamps, viodude ancje la sô masse fisiche impuartante che i assegnave il sorenon di “bo cjaval”. Intai agns, la produtivitât e je tant cressude che a son scomençadis lis primis esportazions di vidiei pal ingràs viers dal Venit e de Toscane e i furniments di cjar aes citâts di Vignesie e di Triest. Intal 1914 si à decidût di sierâ lis importazions di riprodutôrs dal forest e di scomençâ un lavôr di selezion autonom cul besteam presint in regjon, fermât de Prime Vuere Mondiâl. Intal 1926, la raze e podeve dîsi ricostituide e si à decidût di rinunziâ aes importazions e di incentivâ la ativitât di selezion locâl. Dal secont dopovuere, abandonade la atitudin al lavôr, si à pontât al miorament de produzion di cjar e di lat, cence rinunziâ ae rusticitât, cun risultâts otims.
Vuê, In Italie, la “Pezzata Rossa” e je la seste raze bovine plui presinte intai arlevaments. I bovins arlevâts a son cuasi 206 mil. In Friûl-VJ e rapresente plui di un tierç dal patrimoni bovin regjonâl e e je la raze plui arlevade cun passe 26 mil animâi su plui o mancul 75 mil bovins presints in complès intes stalis dal teritori. ❚
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +