Mariano2, il torel che o viodês inte foto, ai 19 di Març passâts al à fat un an. Nassût inte Tignude Marianis di Palaçûl, fi di Tobie Friûl e di Lilli, al è cressût intes stalis de aziende Ricchieri di Vile di Flum, gjestide de Anapri. Tra pôc, al cjaparà la strade par Morùs par rivâ li dal Centri Taurs e Stalons de Associazion arlevadôrs dal Friûl-VJ, dulà che al scomençarà la sô cariere di riprodutôr. E, a nô, ce nus intaressial?, si domandarà plui di cualchi letôr.
In realtât, la robe e varès di impuartânus tant di plui di ce che al sucêt pes vicendis di RinTinTin, o di Lessie, o di Furia, o di Babe o di altris cuadrupedis plui televisîfs, stant che Mariano2 al è l’ultin dissendent de storiche raze bovine furlane “Pezzata Rossa” – chê che si disevii Beletade – e che cumò e conte pôc plui di une ventine di esemplârs ancjemò in vite, dentri di cualchi stale nostrane gjestide di arlevadôrs custodis. Une raze che, dal 1986, e à non “Pezzata Rossa Italiana”: no je la solite robarie di chei che a dominin – cemût che al dîs cualchidun – ma il risultât dal lavôr di miorament gjenetic tacât cun sucès intal nestri teritori. La vacje beletade furlane e à contribuît in maniere impuartante al disvilup de economie rurâl regjonâl e des latariis, dal periodi dal dopovuere incà.
Se o tornassin a fâ sù il nastri di cheste storie, di fat, ce podaressino viodi?
Inte seconde metât dal ’800, par lâ incuintri aes esigjencis dai arlevadôrs, la Comission Zootecniche de Provincie di Udin e à scomençât il miorament dal besteam locâl introdusint prime taurs di varie divignince e, intal 1884, taurs Simmenthal. Il cjapâ fuarce di chest incrosament nol è stât sempliç, ma la reditivitât plui grande puartade dal ecuilibri tra lis trê atitudins – lavôr, cjar e lat – e à permetût il sucès definitîf dal “gnûf” nemâl e cussì e je nassude la “Pezzata Rossa” furlane. Sul imprin, il bovin “Pezzata Rossa” al jere arlevât ancje in sostituzion dal cjaval, pal lavôr intai cjamps, viodude ancje la sô masse fisiche impuartante che i assegnave il sorenon di “bo cjaval”. Intai agns, la produtivitât e je tant cressude che a son scomençadis lis primis esportazions di vidiei pal ingràs viers dal Venit e de Toscane e i furniments di cjar aes citâts di Vignesie e di Triest. Intal 1914 si à decidût di sierâ lis importazions di riprodutôrs dal forest e di scomençâ un lavôr di selezion autonom cul besteam presint in regjon, fermât de Prime Vuere Mondiâl. Intal 1926, la raze e podeve dîsi ricostituide e si à decidût di rinunziâ aes importazions e di incentivâ la ativitât di selezion locâl. Dal secont dopovuere, abandonade la atitudin al lavôr, si à pontât al miorament de produzion di cjar e di lat, cence rinunziâ ae rusticitât, cun risultâts otims.
Vuê, In Italie, la “Pezzata Rossa” e je la seste raze bovine plui presinte intai arlevaments. I bovins arlevâts a son cuasi 206 mil. In Friûl-VJ e rapresente plui di un tierç dal patrimoni bovin regjonâl e e je la raze plui arlevade cun passe 26 mil animâi su plui o mancul 75 mil bovins presints in complès intes stalis dal teritori. ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +