Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La place dal marcjât par fâ viodi dut ce che o vin di bon

............

Il stand di Ersa, che al sarà grant tant che e je grande la place, al sarà caraterizât da lis scritis dal “Tipicamente Friulano” e cui colôrs de marche regjonâl. Intal stand, si podarà çerçâ e comprâ ducj i prodots agroalimentârs e i tancj vins de nestre tiere e si podarà viodi dal vêr diviersis lavorazions e tantis degustazions, cumbinant vin e formadi o altris prodots di ecelence tant che il persut di Sant Denêl, il Montasio, la trute, pes tant che salams e altris golosets.
Par ducj i cuatri dîs intal stand di Ersa si cjataran ducj i Consorzis de nestre regjon: lis siet Doc dal vin, i produtôrs di bruade, il figo moro, il Consorzi pal Persut di Sant Denêl, lis patatis dal Friûl, la Vacje Flore (par talian clamade “Pezzata rossa”, ndr), ducj i prodots fats cul lat – formadi di sigûr ma ancje lat e gjelât e dut ce che al ven diretamentri de nestre tiere.
Il diretôr di Ersa, al conte cussì l’intent che la Agjenzie e à voie di puartâ indenant, soredut cu la promozion dal Tipicamente friulano.
“Cheste marche e nas cu la volontât di meti sot di une bandiere ugnule dut chel che o viodìn nassi, cressi inte nestre campagne, e dut ce che al ven trasformât intes nestris braidis e aziendis furlanis!”
“Il Tipicamente friulano al è insieme tradizion, esperience, teritori, coltivazion, arlevament, insome, dut ce che al rapresente lis nestris produzions di alte cualitât e di ecelence. Dut chest si podarà cjatâ, in Place Sant Jacum tal cûr di Udin, dai 15 ai 18 di Setembar, te vetrine plui impuartante che o vin par fâ cognossi lis nestris ricjecis. Vignît in place par Friuli Doc, o restarês di sigûr contents”.
Cinzia Collini

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +