Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La ligrie no je dai zovins

............

“Chi al è Rodi, chi salte”, al diseve – intune flabe di Esopo – un dai scoltadôrs, replicant al atlete balonîr che si svantave di vê fat un salt fenomenâl intant che al jere a Rodi e invidantlu cussì a dimostrâ, dal moment, la veretât des sôs peraulis.
Parcè che cheste flabute forsit al sarès ben ricuardâle a chei che, in chescj ultins mês, a son daûr a ripeti fin al sfiniment che ancje il Friûl – parafrasant il cine dai fradis Coen – nol è un Paîs par zovins. E ducj – in maniere dal dut trasversâl a ogni orientament politic – a son li a sotlineâ a ogni pît alçât cemût che la vere emergjence e sedi il lavôr e soredut chel dai zovins, stant che aromai in Italie il tas di disocupazion par cheste “categorie” al lenç il 40%, e di cemût che si vedi di dâur spazi e fiducie ai zovins. Peraulis che a sunin vueidis e ipocritis ae prove dai fats. Altri che Rodi.
La ispirazion par cheste riflession e nas de sparizion di Vinicio Turello, un dai grancj esponents de Dc regjonâl; om coerent, che al à profondût un impegn lodevul pal Friûl e pal disvilup de Regjon. Vinicio Turello al è muart a 83 agns e za di timp al jere malât, di une malatie che – inte miôr des circostancis – no i consintive di jessi operatîf a plen. E pûr al conservave la presidence dal Cism, il Centri internazionâl di Siencis mecanichis che al jere stât fondadôr intal 1968 e al jere stât cooptât intal Orghin di indreçament de Fondazion Crup. E restant a chestis dôs realtât – Cism e Fondazion Crup – si viôt dal moment cemût che inte Aministrazion dal un e intal Orghin di indreçament di chê altre al comparissi il non di Nevio Lodovico Puntin, che al è stât sindic di Aquilee tacant dai agns Setante e che, tra chês altris cjariis che ancjemò al cuvierç, al è ancje segretari de Aiccre in sen ae Anci (Associazion dai comuns talians) regjonâl… E ce dî des notiziis resintis di croniche su la riconferme, par almancul un altri an, di Giorgio Santuz (ex ministri dai Traspuarts, cognossût ancje par “Malpensa 2000”), classe 1936, al vertiç di Fvg Strade, controlade de Regjon? Pôc plui zovin (classe 1940, 73 agns ai prossims 30 di Novembar) al è Emilio Terpin, president di Autovie Venete, la “cassefuart” de Regjon (pe licuiditât che e incasse), cumò sot cul cjapitul complès de realizazion de Tierce corsie e dal reperiment des risorsis necessariis.
E mancul mâl che Luigi de Puppi de Puppi (al è chest il cognon coret), boconian e onorât de prime lauree honoris cause in Siencis bancjariis de Universitât di Udin, citât là che al è nassût ai 8 di Març dal 1942, al à licuidât daurman lis vôs che lu volevin candidât ae sucession di Adriano Luci ae presidence di Confindustrie Udin ricuardant di jessi “incompatibil”, stant che za president de sezion Metalmecaniche dal sodalizi di Palaç Torriani…
In dut chest al ven cuasi di fâ bocje di ridi sul acaniment che al acompagne Lorenzo Pelizzo, 74 agns, che di timp – cun campagnis rivadis intai ultins agns ancje sui medie nazionâi – si domandin lis dimissions de presidence de Bancje popolâr di Cividât, li che al è stât elet ai 17 di Mai dal 1971 e che cumò al è al centri di une inchieste judiziarie. Simpri par restâ aes nominis resintis, il Comun di Udin de zonte “Honsell 2” al à designât Nando Milano, classe 1941, al vertiç di Udine Mercati, incarghe che i rive dopo une cariere che lu à viodût conseîr e assessôr comunâl, president dal Erdisu di Udin e conseîr di aministrazion dal Ateneu furlan (sucedint propit al sindic Furio Honsell che, stant aes vôs des solitis golis profondis, lu varès volût cumò ae presidence di Udine Mercati par disfantâ il pericul di cjatâsal tal grup di Palaç d’Aronco).
Fin chi une liste che e ten cont dome de croniche plui resinte. Ma, ancje cence une aprofondide inchieste gjornalistiche – e bastarès une semplice ricognizion superficiâl -, di câs cussì si int cjataressin tancj. Al merete alore forsit visâsi invezit – rara avis –, di Carli Appiotti (classe 1939) che, intal 2010, par motîfs personâi e di salût, dopo 33 agns di presidence de Casse di sparagn, al à lassât il testemoni a Giuseppe Morandini (classe 1959), che al veve prime vude la cjarie di vice president di Confindustrie nazionâl.
Insume, cemût che a insegnavin un timp: “la flabe e insegne che…” fevelâ dai zovins al fâs trendy (al è “in”), ma lis vielis logjichis a son dificilis di sgriâ. Une robe a son lis peraulis, altre i fats. E intant che cui che al ten lis jevis al fâs incete di erisim (chê che i disin “jerbe dai cjantants”, che e preserve la vôs), i zovins a spietin (e a sperin), o a emigrin. Al nas un dubi: che la fuide dai cerviei e sedi dute in direzion… Rodi? ❚
Linux

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +