Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La gnove emigrazion. Cui sono chei che a partissin?

Serena Fogolini

Lis storiis di chei che a cirin fortune tal forest

Stant aes statistichis, un furlan su sîs al è a stâ tal forest, cuntune componente di zovins che e passe il 20%. Ma cui sono i coregjonâi che a partissin? Scjampino pardabon o cjapino dome un moment di riflession? Cjatino ce che a cirin o àno di contentâsi dal “mancul piês”?

Lis vôs ta chest pignaton nus contin di storiis cetant diferentis e, jenfri i zovins restâts cui dincj in bocje a fâ i camarîrs o altris lavoruts che no varessin mai considerât prime, al è ancje cui che al à cjatade la sô strade. Tancj di chei che a van tal forest par studiâ (Erasmus, dotorâts o specializazions), si fermin ancje dopo, viodude la grande considerazion che a son tignudis chestis risorsis umanis. Nicola Muner, under 30 di Cividât, al è partît pe Danimarcje tal 2017 par continuâ i studis, vuadagnantsi il pan cuntun contrat di student job che i à sigurade une jentrade di 800 euros al mês. Al podarès tornâ in Friûl, ma dome se lis ufiertis a fossin miôr di chês cjatadis là vie, li che no si à mai sintût disfrutât come tancj amîs restâts in Italie, cun lavôrs sotpaiâts e che no jentravin nuie cun ce che a vevin studiât.

Cualchidun, dongje dal lavôr, al à cjapade sù ancje famee: Steve Della Mora, 37 agns, di Vildivar, laureât in fisiche a Triest cun dotorât in sismologjie a Zurì, al è lât vie dal Friûl une prime volte tal 2008 e po dopo intal 2014, cjatant lavôr intes assicurazions, setôr catastrofis naturâls. Cumò al è in Gran Bretagne e nol tornarà indaûr, stant che si è a pene maridât cuntune inglese.

Cualchidun al à scussât i dincj e al è lât lontan, in ducj i sens. Interessant il câs di Paolo Ganis (32 agns, Cjamin dal Tiliment), cofondadôr e aministradôr delegât de startup Vitesy che al è svolât fin inte Silicon Valley par fâsi finanziâ la sô idee (Clairy) e po dopo al è tornât in Italie (ancje se a Milan) par vendile, cuntun sucès di no crodi.

Dongje di chei, al è cui che al è rimpatriât, ancje par vie dai afiets. Aben che no si podedi fevelâ di un fantat di prin pêl, une storie di nomenâ e je chê di Carlo Della Giusta, informatic udinês che a 40 agns sunâts al à fate la sielte di lassâ la famee e un lavôr sigûr par aventurâsi a Londre, sburtât ancje de ambizion. No cate i vuadagns, Carlo al è tornât a cjase e al à contade la sô esperience in doi libris une vore gustôs: “Si fa presto a dire parti” e “Si fa presto a dire resta”.

Pablo Gortan (colaboradôr de Patrie cualchi an indaûr), cjargnel, lauree in lenghis (rus e spagnûl), daspò di une schirie di colocuis finîts in fum, intal 2017 al à tacât a cirî lavôr jenfri Republiche Ceche e Ongjarie. In dôs setemanis al à cjatât lavôr e al è partît cu la idee “anìn, varìn fortune”. A Praghe al à gjestît i ordins intune multinazionâl, cun cetante sodisfazion sedi pes mansions sedi pe cualitât de vite. Di pôc plui di un mês, però, al è tornât in Friûl, par vie di mudaments aziendâi e di contrat. Cumò al è daûr a cirî alc in regjon, metint la stabilitât e la sô int denant de sodisfazion. Se lis robis no laran a bon, dut câs, la valîs e je za pronte par une gnove aventure. ❚

 

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +