Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La Fondazion Friûl e sosten Piccolipalchi, il teatri pai fruts

............


.
.

Il mês passât, li de sede de Fondazione Friuli, e je stade presentade la decime seconde edizion di Piccolipalchi, la rassegne teatrâl pes fameis curade dal Ent Regjonâl Teatrâl dal Friûl-Vignesie Julie
A fâ i onôrs di cjase Giuseppe Morandini, President de Fondazion, ent che al sosten la rassegne Piccolipalchi intal ambit dal propri bant Arts Senichis.
A àn presentât il cartel 2017/2018 di Piccolipalchi Alessandro Malcangi e Renato Manzoni, President e Diretôr dal ERT, intune cu lis curadoris de rassegne Silvia Colle e Lucia Vinzi.
Rivade ae decime seconde edizion, la rassegne e propon aes fameis de nestre regjon une selezion atente e curade des miôr produzions talianis di Teatri pai Fantats, ufrint a gjenitôrs e fîs, nonos e nevôts, barbis, cusins e amîs la ocasion di vivi ducj insiemi la esperience dal Teatri.
La rassegne e je organizade cu la poie de Regjon Friûl-Vignesie Julie e in graciis de colaborazion e al contribût dai Comuns aderents e des associazions locâls tant che il CIT – Centro Iniziative Teatrali di Tisane, la associazion Amici del Teatro di Dartigne e la Comunitât culinâr dal Friûl.
Il cartel 2017/2018 conte 26 spetacui par complessîfs 37 apontaments in 13 Comuns de regjon: tra Novembar 2017 e Març 2018 la rassegne e tocjarà Dartigne, Codroip, Grau, Tisane, Listize, Monfalcon, Palme, Pontebe, Premariâs, Sacîl, sant Denêl, sant Vît dal Tiliment, Tumieç.
Tra i spetacui, o segnalìn Fate d’acqua, di e cun Maria Ellero de compagnie udinese Teatrimperfetti. Il spetacul di danze cun musiche e peraulis al è ispirât aes Aganis, lis figuris femininis mitichis custodis de aghe, e al è nassût ancje in graciis di un laboratori di ricercje cu lis scuelis dal teritori.
Dut il program di Piccolipalchi al è di podê consultâ sul sît www.ertfvg.it inte sezion dedicade.
Di Redazion

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +