«Ploie, sango bastart, di dîs e dîs di ploie che ta chest avrîl a àn metût pance pardut e soterât i colôrs e lis monts e lis stradis, fuckyou! «Si viodìn as vot e sta in vuaite che la polizai, i vuarpas a sintin la usme dai ciridôrs di mîl!» Fuckyou! Che s’int viodès un, o dîs un, almancul un! Viodût che no’nd’è di altris, di normâi, di sassins, cjacedôrs, cercjefoncs, batibumbie e caz caz nuie! Nancje putanis usgnot ta chest schifôs Cordon 9 Bassis Tiaris! Fuckyou! E ploie di fraidî dut, che fuars al sarà fraidît il cuiartin dal cîl e al è par chel che al plûf e no finìs plui!»
Cussì al scomence chest romanç che definîlu inovatîf al è il minim che si puedi fâ.
Cui che al à une idee puristiche de lenghe, al è visât che chest libri nol è par lui. La lenghe furlane elegante e nete di Josef Marchet, culì e je savoltade intun miscliç sclopetant, aveniristic: coniunzions furlanis, todescjis, spagnulis, inglesis, peraulis forestis adatadis e ancje no adatadis, imprecazions, interiezions, koinè furlane e varietâts di là de aghe, furlan di une volte e furlan di cumò.
Une lenghe che si adate a la filosofie dai trastolons: Morat al è ancje poete e poete trastolon. E a son trastolons ancje i protagoniscj de storie: Pidins e Saco. Ma a son ancje altris personaçs che ducj o vin cognossût, tant che il paperut (Donald, juste in pont) creât di Walt Disney. E za chest nus fâs capî trop lontans che o sin dal Friûl di une volte, de ploesine minudine e dal «saltonestlavorador». E cun di fat Florean e Venturin a deventin doi mafiôs di chenti, al salte fûr un grop che si clame Hacker Garber (e duncje la informatiche e duncje une societât no plui inzessade), un personaç feminin si clame Anute-Nute-Anica. Alore il miscliçament nol è dome linguistic, ma ancje di culturis, di tradizions, di mûts di vite. Il Donald dal Tiliment (che nol è imbranât tant che chel di Disney) si incjoche di limonade, e va ben. Ma a zirin ancje une vore di sostancis alterantis, naturâls, ma ancje chimichis, sintetichis, informatichis, dietetichis.
A saressin tantis altris robis di dî, ma nol è un libri di fevelâi parsore. Al è un libri di lei, pal plasê sclet di lei e nuie altri. Propit bandonâsi al plasê di lei. Come che al fâs Pidins, cuant che al zuie di balon: nol è un campion, ancje se al à un tant incredibil intal tratâ la bale. Nol è un campion par vie che no i interesse di sedi un campion. Zuiâ al è biel, dome pal gust di zuiâ.
Lei al è biel ancje dome pal gust di lei.
p.s. La Patrie dal Friûl e à za vût fevelât di chest libri intal numar di Mai dal 2001.
Laurin Zuan Nardin
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +