Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Slargjâ il cjantonut dal furlan

............

«Cors di scriture creative par fantats in lenghe furlane» e je la gnove iniziative inmaneade da la ARLeF pes scuelis secondaris di prin grât (chês che une volte a jerin lis mediis).
La Agjenzie, cuntun finanziament complessîf di 30.000 euros, e sostignarà lis scuelis che tignaran dai cors pratics di scriture creative cul fin di incoragjâ i lôr arlêfs a produsi tescj di narative e a concori cui elaborâts al Premi S. Simonut di Codroip.
«La produzion leterarie di tescj in lenghe furlane» al spieghe il Diretôr de ARLeF Massimo Duca «e costituìs un dai obietîfs pe fruizion e l’incressi dal status de lenghe, al pâr cetant oportun incentivâ a nivel scolastic la capacitât di scriture dai arlêfs e il confront cui autôrs za afermâts di oparis in lenghe furlane.»
Di sigûr il probleme principâl che e patìs la produzion scrite par furlan al è il scjars numar di letôrs. Ducj i discors che si stan fasint sul valôr de leterature furlane contemporanie a scugnin tignî cont di cheste debolece di fonde.
Il furlan a scuele al ven spes confinât intun piçul cjantonut di 5-6 oris intun an dulà che al è dificil rivâ a davuelzi alc che al rivedi a passionâ plui di tant i fruts.
Chê dai cors di scriture creative e somee duncje une sielte induvinade e al sarà biel viodi ce esperience che e vignarà fûr.
Dal pont di viste pedagogjic a van marcadis lis ricjadudis positivis pai zovins di une ativitât di cheste fate al di là de sole marilenghe, e cuant che il furlan al devente un strument par imparâ altris robis al vûl dî che al devente plui fuart ancje come lenghe.
Bastaraie dut chest a dânus cualchi grant leterât di ca a cualchi an? No si pues sigurâlu ma magari cualchidun di plui al gjoldarà tal scrivi e tal lei par furlan.
Maurizio BIASIZZO

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +