Tropis voltis vino sintût lis storiis di S. Pieri e dal Signôr che a lavin a tor pal Friûl ae ricercje di un puest dulà podêsi fermâ. La tradizion furlane e je plene di chestis contis, ma leint S. Pieri e il Signôr e altris contis di bon acet, il biel libri di Alessandra Kersevan (ed. Kappa VU), si scuvierç che al è un fîl ros che al cor te leterature mondiâl dulà che si cjatin storiis une vore dongje aes nestris.
I valôrs di fonde a son la tolerance, il bon acet, la vierzidure e la ospitalitât viers cui che no si cognòs. Valôrs che a àn simpri fat part dal Friûl e de sô int e che, in chescj dîs, al sarès forsit il câs di tornâ a scuvierzi.
S. Pieri e il Signôr al è nassût come libri didatic pes scuelis mediis, di fat al è pardabon siôr di informazions e di sponts di riflession, ma in realtât al è adat ai letôrs di cualsisei etât. Alessandra Kersevan nus puarte par man dilunc di un percors ideâl tal timp e tal spazi, lant simpri daûr dal troi dal acet. Si passe cussì des storiis di chenti de Percude, di Zanier e Gortani, a chês di Omêr, de Bibie e de tradizion arabe, dome pa fâ cualchi esempli. Ogni cjapitul si vierç cuntune storie principâl, seguide di spiegazions, citazions e aprofondiments, ricetis e riferiments ae situazion atuâl in teme di migrazions. Autôrs dal passât dongje di chei contemporanis, gjenars leteraris difarents che si incrosin intun percors fat di contis e poesiis, di liendis e mîts dal mont antîc grêc e roman, di chel arap e cristian.
Plui storiis contadis in plui lenghis. No dome furlan, ma ancje talian, par rifleti juste apont sul teme de traduzion. Di une bande Calvino che al volte la conte La ospitalitât di Gortani, di chê altre la autore che e volte Lis mil e une gnot par furlan, a son dome doi esemplis di chei che si cjatin.
Cheste opare e je in divignî, parcè che cui che le lei le pues insiorâ cun storiis sôs sul teme dal viaç e dai viandants che a cirin jutori. Si podarès fevelâ di libri cence fin, che al pues jessi inzornât cun continuitât dal moment che la storie de leterature e je plene di contis su lis migrazions. La int si è simpri spostade, messedade, scambiade opinions e manieris di viodi e interpretâ la vite, cheste e je la fuarce de societât. Un libri par rifleti e scuvierzi tropis che a son lis robis che nus lein aes culturis difarentis e di trop lontan che e rive la tradizion dal bon acet.
FEDERICA ANGELI
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +