Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Il miôr Sgorlon?

............

“Passade la stazion di Reane Eliseo al tirà jù de rêt la valîs di fibre e al si invià de bande de puarte.
– Dismontaiso culì?” i domandà il controlôr.
Eliseo al fasè moto di sì cul cjâf.
– A son nome cinc, e al è za scûr come in bocje” al zontà il feruvîr.
– Unviar – dissal Eliseo.
Il tren al coreve come il vint, e si sintive l’ajar de corse e lis ruedis che a ciulavin su lis sinis. Ma dopo doi minûts al le plui a planc, e di bot al fermà une altre volte. Il controlôr al vierzè la puarte e al saltà jù sul pedrât.
– Tricesimo! Stazione di Tricesimo! – al berghelà”

Chest l’incipit dal romanç di Carli Sgorlon, Prime di sere, dât fûr de Societât Filologjiche Furlane intal 1975. Il libri al veve viodude la lûs par talian, cul titul originari Il vento nel vigneto (1960) e l’autor lu veve po tradusût par furlan. Il regjist Lauro Pittini, intal 1993, al à curât une version cinematografiche de opare.
Come che si sa, Sgorlon nus à lassâts, il dì Nadâl stât. Al jere un scritôr di sucès, che al veve vinçût ancje plusôrs premis leteraris. E cussì, su di lui, si son podûts lei tancj articui di cumiât intes pagjinis culturâls dai cuotidians ancje a nivel talian e internazionâl. E ancje in Friûl, naturalmentri: baste viodi lis dôs pagjinis che i à dedicadis l’ultin numar di Ladins dal Friûl.
Stant che tant al è stât scrit e che, sicu che a disevin i antîcs “de mortuis nisi bonum”, a nô nus à parût miôr di ricuardâlu inaugurant cun chest so libri furlan il spazi di leterature furlane, che il titul de rubriche al displee une vore ben.
Il libri che al à ducj i merts e ducj i limits de scriture di Sgorlon. Il teme dal tornâ intun mont che al è gambiât, il teme dal sacrifici, dal contentâsi di pôc, il teme dal Friûl di une volte e  il plait pe sô discomparide.
Episodi emblematic al è cuant che Eliseo al cjape da dî cul zovin che al vuide il rulo. Chel bocon di machignone i fâs parfin un pocje di pôre al om che, pur nol è om di pôris e che, cuant al ven a doprâ lis mans cul zovin, i mostre subit de ce paste che al è fat, no cate i siei 50 passâts.
La storie no je dal dut origjinâl: e fâs pensâ, par esempli, a La grande illusion, film di Jean Renoir dal 1937. Ma mi sint di butâ li une sorte di blesteme (ma o confessi che no ai let dut ce che al à scrit il romanzîr si Cjassà): e se chest piçul romanç, cence grandis pretesis, ma sclet, sempliç, linear e limpit, al fos la robe miôr che Sgorlon al à scrit?
Buine leture.
Laurin Zuan Nardin

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +