“Passade la stazion di Reane Eliseo al tirà jù de rêt la valîs di fibre e al si invià de bande de puarte.
– Dismontaiso culì?” i domandà il controlôr.
Eliseo al fasè moto di sì cul cjâf.
– A son nome cinc, e al è za scûr come in bocje” al zontà il feruvîr.
– Unviar – dissal Eliseo.
Il tren al coreve come il vint, e si sintive l’ajar de corse e lis ruedis che a ciulavin su lis sinis. Ma dopo doi minûts al le plui a planc, e di bot al fermà une altre volte. Il controlôr al vierzè la puarte e al saltà jù sul pedrât.
– Tricesimo! Stazione di Tricesimo! – al berghelà”
Chest l’incipit dal romanç di Carli Sgorlon, Prime di sere, dât fûr de Societât Filologjiche Furlane intal 1975. Il libri al veve viodude la lûs par talian, cul titul originari Il vento nel vigneto (1960) e l’autor lu veve po tradusût par furlan. Il regjist Lauro Pittini, intal 1993, al à curât une version cinematografiche de opare.
Come che si sa, Sgorlon nus à lassâts, il dì Nadâl stât. Al jere un scritôr di sucès, che al veve vinçût ancje plusôrs premis leteraris. E cussì, su di lui, si son podûts lei tancj articui di cumiât intes pagjinis culturâls dai cuotidians ancje a nivel talian e internazionâl. E ancje in Friûl, naturalmentri: baste viodi lis dôs pagjinis che i à dedicadis l’ultin numar di Ladins dal Friûl.
Stant che tant al è stât scrit e che, sicu che a disevin i antîcs “de mortuis nisi bonum”, a nô nus à parût miôr di ricuardâlu inaugurant cun chest so libri furlan il spazi di leterature furlane, che il titul de rubriche al displee une vore ben.
Il libri che al à ducj i merts e ducj i limits de scriture di Sgorlon. Il teme dal tornâ intun mont che al è gambiât, il teme dal sacrifici, dal contentâsi di pôc, il teme dal Friûl di une volte e il plait pe sô discomparide.
Episodi emblematic al è cuant che Eliseo al cjape da dî cul zovin che al vuide il rulo. Chel bocon di machignone i fâs parfin un pocje di pôre al om che, pur nol è om di pôris e che, cuant al ven a doprâ lis mans cul zovin, i mostre subit de ce paste che al è fat, no cate i siei 50 passâts.
La storie no je dal dut origjinâl: e fâs pensâ, par esempli, a La grande illusion, film di Jean Renoir dal 1937. Ma mi sint di butâ li une sorte di blesteme (ma o confessi che no ai let dut ce che al à scrit il romanzîr si Cjassà): e se chest piçul romanç, cence grandis pretesis, ma sclet, sempliç, linear e limpit, al fos la robe miôr che Sgorlon al à scrit?
Buine leture.
Laurin Zuan Nardin
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +