Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La cunvigne pai 50 agns di Moviment Friûl

............

Si son dâts dongje propit alì che dut al è scomençât: i protagoniscj de aventure dal Moviment Friûl a àn volût memoreâ une storie lungje 50 agns cuntune cunvigne al Ambassador Hotel di vie Carducci, dulà che ai 9 di Zenâr dal 1966 e je nassude la fuarce politiche che plui e à savût fâ jentrâ la idee di autonomisim intal cûr e intal cjâf dai furlans. E je stade une fieste sincire e cence cjacaris fûr di puest, che si è concentrade sui senaris politics di in chê volte ma ancje su chei di cumò. Parcè che al è clâr a ducj che al è ancjemò cetant lavôr di fâ, pe autonomie e pal autoguvier dal Friûl. Il sium che al à stiçât la nassite di cheste cove di furlans bogns di sfidâ Dc e Pci par domandâ plui svilup e cognossince e mancul casermis al è stât rievocât di Raffaele Carrozzo, che in chê volte al jere president dal Circul universitari, di Sandro Comini e Giorgio Jus, che a jerin students combatîfs e ferbints ativiscj, e di Gianfranco Ellero. A fâ il mestri di cerimonie, il segretari politic Marco De Agostini, che no si è limitât ae memorie ma al à scugnût indreçâ ancje un apel ae azion parcè che salacor o sin daûr plui a pierdi la nestre autonomie che a vuadagnânt di altre. La situazion e je grivie parcè che il progjet di une Macroregjon trivenete al è alc che al sta lant indevant cun fuarce. Par chest e riscje di colâ a tocs la idee di “guviernâsi di bessôi” che e veve puartât za tal 1968 il Mf a viodi elets in consei regjonâl Corrado Cecotto, Fausto Schiavi e Gino Di Caporiacco. Al covente mobilitâsi e il Mf al à anunziât di volê inmaneâ une schirie di cunvignis par meti dongje un discors autonomist fuart su temis tant che la lenghe furlane e la universitât dal Friûl. Magari pensant che pes elezions che a vignaran, al coventarà cirî fûr cualchidun che lu puarti indevant. ❚
✒ Walter Tomada

A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis

Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +

A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean

Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +

Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921

Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +

Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)

Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +