Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

70 AGNS DI PATRIE DAL FRIÛL – I FONDADÔRS. Josef Marchet

............


JOSEF MARCHET. Cognossût ancje tant che pre Bepo Miol, dal sorenon di famee, al è un dai plui grancj personaçs dal firmament culturâl furlan.
Nassût in borc Properzie a Glemone ai 23 di Lui dal 1902, al è consacrât predi dal 1925. Al studie filologjie te Universitât Catoliche di Milan. Dal 1929 al 1932 al insegne a Udin e, tornât de vuere de Abissinie, a Tumieç. Dal 1939 fin ae muart, al è titolâr di letaris tal istitût magjistrâl “Caterina Percoto” di Udin. Cun Felix Marchi, al fonde il periodic “Patrie dal Friûl”. Su chest sfuei al scrîf lis sôs pagjinis plui ferbintis, come la “Cuintristorie dal Friûl” e lis “Letaris ai furlans”, in plui dai editoriâi. Dal 1949 al fâs di santul al moviment leterari “Risultive”. Il so non al è peât soredut ai “Lineamenti di grammatica friulana” (1952), su la coinè linguistiche furlane. Al è mancjât, purtrop ancjemò masse zovin, ai 8 di Mai dal 1966, a 64 agns. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +