Al capite dispès che mi domandin, stant che o soi une sindicaliste femine, se in Friûl la crisi e à colpît di plui lis feminis o i oms, par ce che al tocje il lavôr. A vuelin savê, duncje, se a son di plui lis feminis a vê pierdût il lôr lavôr e a jessi metudis in casse integrazion, e v.i.
I numars a disin che il tas di disocupazion des feminis al è plui alt, sedi in Regjon che in Provincie di Udin. Il probleme, di fat, al è che za prime de crisi lis feminis ocupadis a jerin di mancul e che la crisi, dal manifaturîr prime e dai servizis dopo, e à falcidiât lis bassis professionalitâts che a son, magari cussì no, prerogative des feminis.
A tantis di chês che a son inmò ocupadis al è stât imponût, simpri par efiet dal câl dai volums produtîfs, il timp parziâl “obligatori”, ridusint in chest mût ancjemò di plui la lôr paie za plui basse, ancje a paritât di oris lavoradis, di chê dai coleghis oms.
La flessibilitât, e duncje ancje il timp parziâl, diventie pussibile dome cuant che e covente aes impresis? Si, in maniere palese. Lis aziendis a continuin a no capî, o a fâ fente di no capî, che pes feminis al è indispensabil vê un orari di lavôr elastic par conciliâ il timp di lavôr cun chel de proprie vite familiâr. A dî il vêr, nancje lis struturis publichis locâls, par esempli lis scuelis di ogni nivel, a àn oraris “friendly” (amichevui) pes feminis e lis fameis, stant che i oraris a son pensâts une vore pai operadôrs e pôc pai utents! Chest, dal sigûr, al penalize prin di dut lis feminis lavoradoris che su chês, come che si sa, al cjame ancjemò dut il lavôr di pulizie de cjase, di cure e di assistence dai familiârs.
In Friûl, di cualchi an, a son simpri plui numerosis lis feminis che a fasin lis feminis di servizi o lis badantis e che duncje, li di altris fameis, si ocupin dai lavôrs di pulizie, cure e assistence. Al ven iniment, in maniere spontanie, di cuant che lis fantatis e lis feminis furlanis – e a jerin i agns no lontans ’50 e ’60 – a levin “a servizi” tes fameis sioris de Penisule. Vuê, almancul, e je ricognossude la dignitât di chel lavôr ma al è sigûr retribuît mâl e dispès al ven fat in neri.
Tra i zovins, po dopo, la disocupazion tra oms e feminis e je sù par jù compagne. E e je alte. Tant alte. Masse alte!
O vuei visâ che lis feminis, in medie, si diplomin e si laurein di plui, in mancul timp e cun miôr risultâts. Intal mont dal lavôr, però, a restin intatis lis barieris culturâls che lis penalizin e la crisi e va a pericul di sverdeâ il mai cidinât e tant superficiâl e vagolât lûc comun che i “pôcs” puescj di vore disponibii a vedin di jessi dâts ai oms paris di famee, intant che lis feminis, in fin dai fats, a puedin stâ cun trancuilitât a cjase.
Ancje intal nestri Friûl, di fat, al tocje impegnâsi par che cheste crisi economiche interminabile no fasi torna indaûr la cundizion des feminis inte famee, intal lavôr e inte societât. Che si finissi, infin, di dî che se une femine e vâl e à la stesse pussibilitât di un om, che no servissin leçs a poie des feminis (cuotis rose). La storie, la atualitât e i numars frêts a disin che nol è par nuie cussì, e che ancje intal civîl Friûl al è ancjemò tant, ma tant di fâ. ❚
Iris Morassi, La Segretarie Regjonâl USR CISL Friûl Vignesie Julie
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +