Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La crisi di vocazion dal sindacât e la regjonalizazion che je par rivâ

............

No corin biei timps pal mont sindicâl in Italie, e in Friûl forsit – simpri pe tradizionâl, native vocazion a fâsi mâl di bessôi – a son ancjemò piês. A nivel nazionâl, il president di Confindustrie Giorgio Squinzi, lant daûr des olmis dal stes president dal Consei, Matteo Renzi, al à sostignût che tra i plui grancj responsabii de situazion di cumò dal Paîs al è il sindicât che “in Italie in medie – lis sôs peraulis testuâls – al è un fatôr di intart, al à fat intardâ une vore l’inmodernament e la eficience complessive dal Paîs”. E simpri a nivel nazionâl, a fâ ancjemò plui delicade la posizion dal sindicât, ciertis sieltis “ad personam” di ex esponents di prin plan des organizazions sindicâls che, adeguantsi i compens, a àn dât dopo la distrope a dute une serie di polemichis che, a cjadene, si son “butadis jù” sul teritori.
ISTÂT CJALT_ E cussì, dilunc dal Istât, i esponents sindicâi apicâi de regjon si son cjatâts a vê di fâ une ativitât di trasparence sui compens cjapâts, su la onde dal pinsîr dal pericul di podê pierdi credibilitât viers dai iscrits. Che su chei, par altri, si podarès vierzi un altri front di discussion, stant che aromai – compliç l’invecjâ de  popolazion e i tancj puescj di vore pierdûts intai vot luncs agns di crisi internazionâl – a son in maiorance pensionâts e duncje cun esigjencis di “rapresentance” ben diviersis di chês “tradizionâls” dal sindicât.
A complicâ ancjemò di plui il cuadri, il “scandulut” di Vile Russiz, cu la Regjon che e à decidût di inviâ ducj i ats relatîfs ae gjestion de Fondazion (che in chel Cda a sentavin ancje rapresentants sindicâi) ae Cort dai conts e ae Procure, dopo che a jerin vignudis fûr indicazions che a lassaressin capî une gjestion no francje di favoritisims e di vantaçs.
CREVADURE_ Di ultin, ma no di mancul impuartance, la crevadure che si è evidenziade dentri de Cisl dopo de bolade de bande dal Consei di Stât dal eletrodot Redipulie-Udin Ovest: se il segretari regjonâl Giovanni Femia, compagn dal so omolic de Cgil, Franco Belci, al à difindût la impuartance de opare, il segretari de Cisl Udin e Basse furlane, Roberto Muradore, al à sostignût invezit che di energjie in regjon indi è a suficience e che forsit l’unic probleme al è chel di “tornâ a modulâ” la fruizion in maniere di no penalizâ la energjivore Abs (Grup Danieli) di Cjargnà, che sul sît furlan – dopo tantis vôs di pussibil “stramudament” tal forest – e à invistît milionadis di euros intai ultins agns.
TAIÂ E… UNÎ_ Insume, no un biel moment. Ma dut chest al riscje cuasi di fâ passâ in secont plan, scurît di pôris di pierdite di credibilitât e di polemichis, un altri aspiet: la “regjonalizazion” di grandis categoriis dal sindicât che, cjapât dentri chel stes cu la crisi, al cîr di “taiâ” i coscj e di razionalizâ la proprie struture. Sacrisant, si podarès dî, e di là di dut un esempli concret di impegn inte lote aes straçariis. Al reste però di capî cualis consecuencis al podarà vê dut chest su la  capacitât di rapresentâ il teritori e i siei interès, su cuale che e sarà la capacitât di incidi su lis variis situazions aziendâls.
Se il model di contratazion al larà simpri plui inte direzion, vuê prevalente, di leâ i salaris ae produtivitât e ai risultâts, il sindicât al podarès pierdi altri rûl e viodisi cjapât il puest di une tratative direte tra lis parts, une volte sigurade la contratazion di prin nivel. A chel pont, parts di teritori e aziendis plui debilis a laressin a pericul di deventâ “ricatabilis”.
TORNÂ AI VALÔRS FONDAMENTÂI_ Par chest forsit, al sarès plui oportun che il sindicât al tornàs a fâ pardabon il sindicât: bon di elaborâ un dissen strategjic di disvilup e di cressite – metint di bande i interès di buteghe – par dute la regjon e pai siei teritoris, combatint par difindi i dirits dai lavoradôrs e di cui che in Friûl al vîf – soredut intes zonis plui disasiadis –, e cuntune presince capilâr intes aziendis. No dome ai fins rivendicatîfs, ma soredut par tornâ a jessi chel termometri in stât di valorizâ la vere ricjece di chest teritori: il lavôr. ❚
Linux

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +