Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

IPSE DIXIT

............

Lis datis jenfri parentesi taronde si riferissin al an di composizion o publicazion de opare citade. Lis datis jenfri parentesi cuadrade si riferissin al an che al fâs riferiment il contignût des citazions stessis.
***
“È osservabile il Dialetto che conservano gli abitanti di questa provincia, totalmente diverso e dal Tedesco e dal Veneziano e dagli altri dialetti Lombardi. La sua pronuncia ha qualche cosa di simile all’idioma Francese della Provincie meno colte soprattutto della Provenza. Conserva molte terminazioni Latine, Teutoniche e probabilmente si avvicina più di tutti gli altri Dialetti d’Italia a quelli che dicono i Francesi Gaulois, o antico linguaggio de’Galli”.
Topografia veneta ovvero descrizione dello Stato Veneto (1787)
***
“La lingua friulana, a torto chiamata barbara e straniera, racchiude in sé le finezze di tutte le Madri Lingue, e la sua frase tra le altre è leggiadrissima e spiega a meraviglia. Se questa fosse stata coltivata, oppure al dì presente fosse illustrata, si scorgerebbe in essa tutto il buono e il bello. Il male si è che questa lingua è stata in tutti i tempi negletta e perciò noi la chiamiamo piena di barbarismi”.
Valentino Cecuti, Rifles cristians in poesie furlane, esponûts da un zelant religios di Udin a comun vantaz (1792)
✒ Vielm

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +