A metât strade tra la metalmecaniche e la edilizie, e cun carateristichis in cierts câs assimilabilis aes societâts di servizis, lis aziendis che si ocupin de instalazion di implants a son daûr a vivi il periodi plui neri che al vedi cognossût chest setôr.
I implants che si fâs riferiment a son chei eletrics, termoidraulics ma ancje di videocontrol, telecomunicazion e trasmission di informazions digjitâls. Se la crisi di grande part de industrie des manifaturis e je scomençade intal 2008, pes aziendis di instalazion di implants de Provincie di Udin i prins segnâi a son rivâts intal 2011.
Il 2012 al è l’an li che si è confermade la gravitât de situazion: tacant dal faliment de JOB IMPIANTI Srl – impuartante realtât produtive cun sessante agns di ativitât aes spalis – che al à causade la pierdite dal lavôr a di une sessantine di dipendents.
I ven daûr un 2013 là che realtâts industriâls impuartantis tant che la DOME Srl di Martignà e la FC IMPIANTI TECNOLOGICI SpA di Sant Zorç di Noiâr a falissin dutis dôs intal mês di Mai.
La prime, specializade te instalazion di implants di videocontrol, setôr che al someave in cuintritindince fuarte, dulà che a jerin impleâts une cuarantine di lavoradôrs che, di là di vê pierdût il puest di vore, cumò a son impegnâts a recuperâ dal faliment lis tantis mesadis indaûr che a vevin cumulât e che a van a pericul di pierdi. La seconde, une realtât che di plui di vincj agns e operave inte instalazion di implants eletrics e termoidraulics, dulà che a jerin a vore cincuante di lôr.
In dutis chestis crisis aziendâls il sindicât al à podût ativâ i amortizadôrs sociâi par ridusi il discomut sui lavoradôrs, stant che al è stât pussibil ricori ae casse integrazion straordenarie e ae mobilitât; struments chescj, che nol è stât pussibil meti in at inte plui part dai câs intes piçulis e piçulissimis aziendis dulà che si à podût intervignî, cuant che si à podût, dome cu la casse integrazion in deroghe.
Ancje intal 2014 no si viodin lûs al orizont. Lis gruessis realtâts produtivis dal setôr a sofrissin ancjemò e a àn di lâ indevant a ricori ae casse integrazion par no pierdi lis professionalitâts dai propris dipendents, evitant cussì i licenziaments.
Tra lis causis principâls di cheste situazion, insiemi cuntune crisi gjenerâl de edilizie, e je la assence totâl di apalts publics.
Se pes gruessis ditis a son dificoltâts, pes piçulis aziendis artesanis – che no son struturadis par frontâ grancj volums ma che a son plui sveltis a rispuindi aes esigjencis plui piçulis dal marcjât – lis robis no van miôr.
Intes ditis che a dan di lavorâ a pocjis unitâts di dipendents, chescj – simpri plui dispès – no vegnin retribuîts par mês e mês, e a acetin la promesse, simpri deludude, di un futûr paiament des mesadis indaûr parcè che a son cussients che no son alternativis di ricolocazion.
Cemût che si viôt, chest setôr, che mai al veve cognossude crisi, cumò al è in plene contrazion e si scuvierç che a son centenârs e centenârs i lavoradôrs che a àn patît e che a van indevant a patî lis consecuencis dal rosari infinît di crisis aziendâls.
Di dut chest, fale in câs sporadics, no si sint a fevelâ, ma ancje chest al è un fenomen che al contribuìs a distruzi il tiessût economic e produtîf dal nestri Friûl. ❚
Fabiano Venuti, Operadôr sindacâl FIM-CISL
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +