Un gnûf teatrin cuintri dal furlan a Pordenon, protagonistis superficialitât e pocje cognossince. Chescj i fats. La gnove leç regjonâl sul furlan (29/07) e previôt di fat che i toponims uficiâi par furlan a sedin proponûts de ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) in cunvigne cui Comuns. A Pordenon, come cun ducj, la Agjenzie e presente lis propuestis dai nons e i domande, dentri di 60 dîs, di fâi vê lis osservazions dal câs. Il Comun al à votât par gjavâsi fûr de aree furlanofone, ma la procedure no je inmò sierade e duncje al è dentri de aree di atuazion de leç.
Chê che e je une semplice domande la assessore Giulia Bevilacqua le mude in oblic fevelant al Gazzettino: “viene imposto, con tanto di obbligo entra sessanta giorni, di cambiare nome ai quartieri”; l’autôr dal toc al zonte “Il documento regionale è piuttosto perentorio: entro sessanta giorni la cartellonistica delle frazioni dovrà adeguarsi alla lingua friulana: via tutti gli attuali cartelli per essere sostituiti con i nuovi nomi in lingua”. Intun articul dal Messaggero Veneto al è il sindic Sergio Bolzonello a fevelâ di “lettera dell’Agenzia regionale che ci vuole obbligare a cambiare la toponomastica” par zontâ un “avevamo ragione a uscire subito…”.
La superficialitât tal frontâ chest argoment e ven fûr ancje li che la assessore e dîs sul Gazzettino “Non c’è assolutamente nulla contro il friulano che in alcune aree del nostro territorio viene parlato”. Ma no si vevino gjavâts fûr de zone furlanofone par vie che tal lôr teritori la lenghe no ven fevelade?
LA SGRIFE
Come che si lei, la Arlef e à chê di decidi cu lis comunitâts locâls i nons dai toponims, justementri. No come il stât Talian, che al à imponût nons di famee e nons di vilis. Rivant a voltâ il non “Muscli” – il paîs dongje Çarvignan – in… “Muscoli”! Po ben, ce fuarts!
Redazion
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +