Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Mês di Lui, o ben mês di cui che o vês voie

Bete di Spere

Sclarìn prime di dut une robe: il mês di Lui al è di ducj, no dome di lui.
Si clame di Lui, ma al è ancje di jê, di cjossul e di cjossule, cence distinzions.
Se o sês feminiscj o fanatics dal “politically correct”, o podês simpri clamâlu “mês di Jê” o “mês di Cualchidun”. Nissun us capirà cuant che o fevelarês, ma se voaltris o sês plui contents cussì, cui soio jo par dîus alc?

Il sant dal mês
◆ E mi an dite che ai 3 di Lui al è Sant ToMi àn dit che ai 3 di Lui al è Sant Tomâs, ma jo nô crôt fin cuant che no rivi a viodi un lunari cui miei voi.
◆ Ai 6 di Lui al è Sant Guido ma, daspò che lu àn cjatât positîf al alcoltest, al è deventât pal moment Sant Sperìn di tornâ a guidâ.
◆ Il 12 di Lui e je une zornade impuartante pal Friûl: si onorin i siei protetôrs, i Sants Ermacore e Fortunât che a puartarin il cristianisim tal Patriarcjât di Aquilee e che a forin obleâts a sopuartâ torturis tremendis, tant che cjalâ un roman che al faseve il frico cul Emmenthal invezit dal Montasio.

Personaçs nassûts in JUGN
Jacum Fidicui, il nevôt dal pari dal om de gnece dal copari dal zinar dal amì di Cjossul.
Gjilbert Cogume, inventôr dal resentin.
Dì e gnot
Il soreli al jeve in medie tor lis cinc di buinore, e al va a pognisi tor lis nûf e mieze di sere, fûr che tal fin di setemane, che tant al plûf.
Lis invenzion inutilis dal mês
◆ Il Spicepalme, spicelapis pensât par tarondâ lis pontis ator ator di Palme.
◆ La bicivie, une telesente par lâ sù sul Çoncolan cu la biciclete e fâ fente di jessî rivâts pedalant.
Il proverbi dal mês
Nancje in paradîs no si sta ben di bessôi, ma a Pucinie al è bielzà un pôc miôr, almancul tu sês tal cjâf lûc dal comun.
I apontaments dal mês
Campionât regjonâl di fâ di bessôi. Ognidun al fâs ce che al à di fâ, a cjase sô. No si vinç nuie, parcè che a fâ il propri dovê nol è nuie di ce svantâsi.
◆ Dal prin dal mês, sul stradon di Lignan, gare fotografiche di targhis di machinis, par cure de polizie stradâl.
◆ In chel stes puest, tai stes dîs, gare di crostis tra i sogjets imortalâts te gare parsore. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +