Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il sarpint intal paradîs terestri

Dree Valcic

✽✽ E Pe sô bielece il Friûl al pues jessi descrit no dome tant che compendi dal univiers, ricuardant cussì la frase di Ippolito Nievo, ma ancje tant che un vêr paradîs terestri. Fintremai Hemingway al rivà a cheste conclusion, cuant che, rapît de nature dai lûcs, lu à definît “Un cjanton di Cîl colât in tiere”. Che al sedi ben clâr che intal cors dai ultins decenis o vin fat di dut e ancje di plui, par distruzi cheste imagjin. No stin a cirî scusis, no stin a dâ colpis a altris: i prins responsabii di cheste situazion o sin nô che o vin permetût, e che o continuìn a permeti, disastris ambientâi di cartelin ros, compliçs in ogni câs, fintremai protagoniscj in prime persone intai cjamps de industrie, de agriculture, dal turisim.
✽✽ Ma, viodût che o fevelìn dal Eden, o vin di disi graciis al Signôr che no nus à ancjemò parâts fûr e che anzit nus à permetût di mantignî ancjemò sans grancj spazis di cheste tiere.
In ogni câs, tra lis maraveis restadis al strisse il sarpint tentadôr che, a dispiet de conte bibliche, al indûs la Eve di turni a cjapâ sù une pome che dal miluç e à dome un simbul, un logo.
✽✽ Pensait a “Apple” tant che sintesi dal mont digjitâl che o sin guviernâts, e midiant dai siei canâi di comunicazion, la fuarce di persuasion che e esercite su di nô, sul nestri mût di vivi, di deventâ masse compate e fintremai di pensâ.
Ve, su chestis ondis e viaze il plui pericolôs dai tentatîfs di anulâ la idee stesse di popul furlan, midiant dal messaç micidiâl di “Io sono FriuliVenezia Giulia”. No esist manifestazion, rassegne, iniziative che aromai nol sedi segnade dal martielâ di cheste campagne ossessive di disinformazion coletive.
No je bastade la contrarietât di cualsisedi che al ves un minim di sens publicitari, e nancje che pocje di braùre che e je restade ai nestris produtôrs: un par volte ducj a son daûr a cedi ai compliments dal “demoni”.
✽✽ Lis consecuencis a son denant di nô e a pesin: il pinsîr unic al è daûr a vinci la sô bataie par ridusinus a un bol comerciâl, a un esercit di consumadôrs di marcjanzie tarizade. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +